Se compri una casa all’asta, che succede alle bollette non pagate del debitore? Come funziona la voltura delle utenze? Cosa devi sapere.

Come funziona la voltura delle utenze della casa all’asta? Se ti sei posto questa domanda significa che ti sei aggiudicato un immobile o stai valutando di partecipare ad una vendita giudiziaria.

Ti farà piacere sapere che la voltura delle utenze della casa all’asta è davvero semplice, perché non prevede particolari adempimenti in capo all’aggiudicatario.

Vuoi sapere che fine fanno le bollette di luce e gas non pagate dal vecchio proprietario? Troverai tutti i dettagli nel nostro approfondimento.

Voltura utenze casa all’asta

Se la vendita giudiziaria si è conclusa positivamente, quindi con l’aggiudicazione dell’immobile, il giudice provvede all’emissione del decreto di trasferimento; questo atto segna il passaggio di proprietà dell’immobile.

Soltanto dopo il deposito in cancelleria del decreto (e non prima), l’aggiudicatario deve preoccuparsi della voltura delle utenze.

Per concludere i nuovi contratti bisognerà consegnare ai vari distributori/gestori copia del decreto di trasferimento.

Generalmente dopo l’asta l’aggiudicatario sceglie la voltura e non il subentro poiché consente di proseguire con la precedente fornitura, senza il distacco del contatore. Il subentro, invece, richiede che i contatori siano stati precedentemente disattivati.

Ma attenzione: l’unico caso che prevede il passaggio del debito al nuovo acquirente è l’ipotesi in cui il consumo di alcune utenze, ad esempio l’acqua, siano comprese nelle spese condominiali. Devi sapere, infatti, che chi si aggiudica l’immobile deve pagare le rate condominiali arretrate del debitore relative all’anno in corso e a quello precedente.

Chi vince l’asta deve pagare i debiti luce/gas dell’occupante?

Questa domanda è molto comune. Per fortuna la risposta è negativa, esattamente come avviene per il debito residuo accumulato dall’esecutato nei confronti dei creditori.

Quindi, in caso di aggiudicazione, le bollette non pagate sono sempre a carico dell’occupante a cui risultano intestate. L’aggiudicatario, invece, non deve in nessun caso occuparsene.

Bollette non pagate dal vecchio proprietario

Quanto detto per luce e gas vale per tutte le bollette non pagate dal debitore (ad esempio wi-fi ed elettricità). L’aggiudicatario non deve pagare nessuna di queste bollette; significa che i gestori potranno agire in giudizio e calcolare le more soltanto in capo al precedente intestatario.

Detto questo, per evitare qualsivoglia problematica, noi di Immobiliallasta.it consigliamo sempre ai nostri clienti di procedere alla voltura subito dopo il rilascio dell’immobile, così da evitare possibili rivendicazioni.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 20 commenti.

  1. alessandra

    buongiorno
    mi sono aggiudicata una casa all asta
    vorrei sapere per utenza ACQUE se c’e’ un residuo bollette da parte del vecchio proprietario
    l utenza mi viene allacciata oppure devo fare un nuovo allaccio?
    grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buonasera Alessandra, grazie per il tuo commento. Un eventuale residuo bollette non è assolutamente a tuo carico. Ti consigliamo di contattare il fornitore di servizio o il vecchio proprietario per assicurarti che non ci sia già un contratto attivo ed eventualmente interromperlo e richiedere un nuovo allaccio.

      Speriamo di aver risposto chiaramente alla tua domanda

      Il Team di Immobiliallasta.it

  2. Mario Volpi

    Buon giorno sono Mario il mio appartamento andrà all’asta in seconda battuta vorrei sapere se con un saldo stralcio non avrei più pendenze e se la segnalazione al CRIF viene cancellata grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Mario, grazie per il tuo commento. Con il saldo e stralcio non hai più il debito con il creditore. Per quanto riguarda la cancellazione ti consigliamo di accordarti con il creditore e segnalarlo tempestivamente a CRIF e CR.

      In bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

    2. Elena

      Buongiorno,mi sono aggiudicata una casa semindipendente all’asta e tra poco faccio il decreto di trasferimento,ho letto su vari siti che per avere l’allacciamento dell’acqua la casa non deve presentare irregolarità urbane,purtroppo la mia come la maggior parte delle case all’asta qualche difformità ce l’ha! In questo caso posso fare lo stesso l’allacciamento oppure devo buttare giù tutta la casa?

      1. immobiliallasta.it

        Buongiorno Elena, grazie per il tuo commento.
        Data la situazione, ti consigliamo innanzitutto di informarti presso il Comune come sanare le irregolarità e successivamente procedere con l’allacciamento delle utenze.

        In bocca al lupo!

        Il Team di Immobiliallasta.it

  3. AC

    Salve ho vinto un’asta ma come faccio a fare le volture (quando mi consegneranno l’immobile) senza copia fatture e senza sapere i dati dei fornitori?
    Sono sicuro che attualmente le forniture sono attive
    Il delegato non mi fornirà nessun dato (ho già chiesto)

    1. immobiliallasta.it

      Buon pomeriggio, grazie per il tuo commento.
      Ti consigliamo di rivolgerti al custode per avere tutte le informazioni in merito. Qualora neppure il custode dovesse fornirtele, puoi rivolgerti direttamente ai fornitori che, sulla base dei dati catastali che fornirai, potranno indicarti la procedura da seguire.

      In bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

  4. roby

    Salve mi sono aggiudicato all’asta un immobile. Con mia sorpresa però non esce acqua dai rubinetti e quindi ritengo sia stata staccata. La mia domanda è: siccome è un immobile che rivenderò, dovrò cmq pagare io il debito pregresso ? Grazie in anticipo per la risposta.

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Roberto, grazie per il tuo commento.
      I costi da sostenere saranno quelli legati alla voltura delle utenze, ovvero pagherai le utenze di cui avrai usufruito dal momento in cui sei diventato proprietario dell’immobile.

      Congratulazione per l’aggiudicazione!

      Il Team di Immobiliallasta.it

      1. Roberto

        Quindi devo fare una voltura o un nuovo allaccio? L’acqua dai rubinetti non esce ma ho trovato bollette di acqua nella buca. Ho letto che ci sono arretrati x circa 3000€. Cosa devo fare? Spetta a me il debito non pagato dal vecchio proprietario?

        1. immobiliallasta.it

          Buongiorno Roberto, grazie per il tuo commento.
          Le bollette antecedenti l’aggiudicazione non sono a carico dell’aggiudicatario. Ti consigliamo di procedere subito con la voltura delle utenze.

          Il Team di Immobiliallasta.it

  5. Carlo

    Buon pomeriggio, per favore potreste darmi un consiglio, Vi ringrazio.
    Ho comprato casa all’asta, il decreto di trasferimento è stato emesso a Luglio ma a causa dei mobili del vecchio proprietario non ho avuto consegnato ancora l’immobile, quindi Vi chiedo:

    tutte le bollette Luce,Acqua,Gas,Tari ad oggi non pagate,
    devo pagarle o posso disconoscerle proprio perchè non ho ancora preso il possesso dell’immobile ?
    Da quale data in poi dovrei pagarle ?
    Vi ringrazio per qualsiasi risposta.
    Saluti
    Carlo D

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Carlo, grazie per il tuo commento.
      Ci dispiace per l’inconveniente. Ti consigliamo di sollecitare la liberazione dell’immobile. Per quanto riguarda le bollette, il costo delle utenze è a tuo carico solo a partire dal decreto di trasferimento, cioè quando a tutti gli effetti sei diventato proprietario dell’immobile.

      Congratulazioni per l’acquisto!

      Il Team di Immobiliallasta.it

  6. Roby

    Dopo essermi aggiudicato l’immobile all’asta. Con sommo dispiacere noto che dai rubinetti nn esce acqua. Sono stato all acquedotto e mi hanno detto che è stato chiuso il contatore e c’è un residuo debito di €. 3000. Altra cosa che su quel contatore risulta attaccato un altro immobile che è vuoto da anni e i proprietari sono sparsi per il mondo. L’aqp mi dice che nn posso subentrare se nn ho l’autorizzazione di uno dei due proprietari degli immobili.. Mi sembra un assurdità. Ho chiesto il distacco della mia linea per crearne un altra ma sto avendo un infinita di ostruzioni da parte dell’aqp… Quale consiglio potete darmi?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Roberto, grazie per il tuo commento.
      Purtroppo si tratta di un caso molto specifico, per cui ti consigliamo di rivolgerti direttamente all’AQP.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  7. Luigi

    Buongiorno,mi sono aggiudicato una casa all’asta nella quale però il contatore dell’acqua non è più presente,sembra a causa di un furto perpetrato da ignoti. Ho contattato il fornitore che mi ha detto che il contatore non è stato ritirato da loro,ma non possiamo procedere alla voltura poiché sono passati troppi anni e hanno perso i dati della fornitura. Ci chiedono ora oltre 1000 euro per u nuovo allaccio,ma gli attacchi ci sono,manca solo il contatore che era già assente il giorno dell’aggiudicazione. Al momento dell’aggiudicazione la casa risultava provvista di tutti i servizi. Cosa devo fare? Possono obbligarmi a fare l’allaccio in vece della voltura?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Luigi, grazie per il tuo commento.
      Anche a noi sembra piuttosto strana come situazione, per cui ti consigliamo di chiedere ad altri fornitori di energia. Se c’è l’attacco e manca solo il contatore, non dovrebbero esserci problemi di questo tipo.

      Tienici aggiornati e speriamo tu possa risolvere al più presto.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  8. Alessandro

    Buongiorno
    Ho vinto un immobile occupato dagli esecutati senza Titolo all asta.
    Visto che non ho idea di quanto ci metterò a sfrattarli, è possibile richiedere alla procedura di staccare i contatori in modo che io almeno non debba pagare le bollette consumate da loro nei mesi/ anni(?) che passeranno dal momento in cui ci sarà il decreto di trasferimento al momento in cui prenderó effettivamente possesso dell immobile?
    Grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buonasera Alessandro, grazie per il tuo commento.
      Hai chiesto la liberazione dell’immobile tramite istanza? Per quanto riguarda i contatori, di fatto, finché non fai la voltura le bollette restano intestate agli esecutati.

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento