Molti pensano il contrario, invece è possibile visionare una casa all’asta richiedendo una visita al custode giudiziario. In questo modo i potenziali acquirenti possono vedere di persona lo stato dell’immobile e valutare l’offerta da formulare. Può capitare che l’immobile sia ancora occupato ma, come vedremo, ciò non ostacola la possibilità di visitarlo.
Per prenotare la visita occorre:
- inviare una richiesta formale sul portale delle vendite pubbliche
- rispettare le regole su privacy e riservatezza
- attenersi alle tempistiche indicate
Ecco come fare e a chi rivolgersi.
Visionare la casa all’asta: cosa sapere
Chi desidera partecipare ad un’asta giudiziaria può visionare di persona l’immobile richiedendo una visita; la legge all’articolo 560 del Codice di procedura civile stabilisce che:
“Gli interessati a presentare l’offerta di acquisto hanno diritto di esaminare i beni in vendita entro quindici giorni dalla richiesta. La richiesta è formulata mediante il portale delle vendite pubbliche e non può essere resa nota a persona diversa dal custode. La disamina dei beni si svolge con modalità idonee a garantire la riservatezza dell’identità degli interessati e ad impedire che essi abbiano contatti tra loro”.
La richiesta va inviata al custode giudiziario e deve avvenire entro e non oltre 15 giorni. Generalmente, salvo difficoltà organizzative, le visite avvengono singolarmente per assicurare il diritto alla privacy dei partecipanti, tuttavia la visione della casa potrebbe essere negata a ridosso della data dell’asta o altro termine indicato dal tribunale. Vediamo come si prenota.
Come visitare un immobile all’asta?
Ti spiegheremo come prenotare e richiedere di visionare l’immobile all’asta:
- devi accedere al portale delle vendite pubbliche
- selezionare la scheda relativa alla casa di tuo interesse
- cliccare su “prenota visita immobile”
- compilare il form
Una volta inviata la richiesta, sarai contattato ad uno dei recapiti indicati e ti saranno comunicati data e ora della visita. Non dovrai sostenere alcun costo.
Esiste anche un altro modo per richiedere di visionare la casa all’asta: inviare una e-mail direttamente al custode giudiziario sollecitando un appuntamento.
Come trovare il custode giudiziario
Per visitare l’immobile venduto all’asta è necessario contattare il custode giudiziario, ovvero colui che garantisce la buona conservazione della casa e che questa sia aggiudicata libera dai vecchi proprietari o altri soggetti occupanti. Il custode giudiziario è nominato dal giudice dopo il provvedimento di pignoramento dell’immobile e fornisce su richiesta dei potenziali acquirenti:
- informazioni catastali e urbanistiche della casa
- la presenza di spese condominiali arretrate
- la situazione giuridica dell’immobile
Il custode giudiziario deve gestire le visite su appuntamento entro 15 giorni dalla richiesta. Nominativo, recapito telefonico e indirizzo e-mail sono indicati sul portale di vendita dove è possibile procedere alla prenotazione della visita.
Come visionare un immobile pignorato occupato
Può accadere che, al momento della visita, l’immobile all’asta sia ancora occupato da affittuari o dal proprietario. In questo caso vi sono alcuni accorgimenti da seguire:
- evitare di parlare e rivelare informazioni personali agli occupanti
- non fotografare o riprendere gli spazi e le persone presenti (soprattutto se minori)
- attendere con pazienza il tuo turno (sarà il custode a regolare gli ingressi)
La liberazione di una casa all’asta è uno dei fattori più difficili da prevedere, se questo argomento ti interessa puoi leggere il nostro articolo di approfondimento “Come liberare una casa all’asta”.
Buongiorno, vi è un numero massimo di visite che posso effettuare dell’immobile a cui sono interessato?
Buongiorno Pierangelo, grazie per il tuo commento.
No, non c’è un limite. Ti consigliamo di accordarti ogni volta con il custode per vedere l’immobile che ti interessa.
Speriamo tu possa aggiudicartelo. In bocca al lupo!
Il Team di Immobiliallasta.it
Buongiorno, sono interessato ad un immobile all’asta. L’asta si terrà a metà Novembre. Ho contattato il custode per fissare la visita all’immobile, quest’ultimo mi comunica che è ancora troppo presto per vederlo. Possono rifiutarsi di accompagnarmi?
Ho chiesto di vederlo adesso perché trattandosi di un immobile al grezzo, ho necessità di farmi fare dei preventivi dalle imprese che in questo periodo sono un po’ lunghi con i tempi ed inoltre dovrei prendere informazioni relative ad ipotetici mutui.
Buongiorno Andrea, grazie per il tuo commento.
Comprendiamo perfettamente la situazione, ma tieni conto che ogni custode gestisce tanti immobili e quindi è molto probabile che in questo periodo sia impegnato con i potenziali acquirenti che devono partecipare ad aste che si terranno nelle prossime settimane. Ti consigliamo, dunque, di provare a ricontattarlo, sottolineando la tua consapevolezza che l’asta a cui sei interessato si terrà a novembre, ma spiegandogli che la tua “insistenza” derivi da una valida motivazione (la necessità di farsi fare dei preventivi anticipatamente). Siamo certi che riuscirete a fissare una visita.
In bocca al lupo!
Il Team di Immobiliallasta.it
Ciao sono Fabiola. Un interessato all’asta può visionare la casa con un suo tecnico suo per un prendere misure grazie gentilissimi
Buongiorno Fabiola, grazie per il tuo commento.
Assolutamente sì, puoi presentarti con un tuo tecnico e prendere le misure necessarie. Ti consigliamo di seguire l’iter procedurale per la prenotazione della visita e informare il custode che ti presenterai con un tuo tecnico.
In bocca al lupo!
Il Team di Immobiliallasta.it