Quante volte hai sognato di vivere in una villa lussuosa, immersa nel verde, spaziosa e con una vista panoramica? Se anche tu, come tanti, desideri una casa da sogno ma quelle in vendita costano troppo, dovresti valutare le aste giudiziarie.
In tutta Italia, anche nelle località marittime e montane più gettonate, ci sono tante ville all’asta da acquistare a prezzi vantaggiosi.
In questa breve guida vedremo come e dove trovare ville in vendita all’asta da ristrutturare, da affittare o trasformare in bed and breakfast.
Dove trovare ville in vendita all’asta
Quando ci si approccia al mondo delle aste immobiliari una delle prime difficoltà è trovare gli annunci delle case in vendita. Gli immobili pignorati e poi messi in vendita sono tantissimi in tutta Italia, non solo ville di lusso, anche bilocali, trilocali, terreni e cantine. Ma bisogna sapere dove cercare.
Sul web sono presenti diversi portali, più o meno autorevoli, che raccolgono annunci, magari selezionati sulla base del prezzo o dell’area geografica. C’è è poi il PVP, il Portale delle vendite Pubbliche, cioè è il canale ufficiale del Ministero della Giustizia; un sito completo e valido su scala nazionale, tuttavia difficile da consultare per chi non è esperto del settore.
La buona notizia è che esiste un portale autorevole e innovativo pensato per incontrare le esigenze dei compratori: Immobialiallasta.it! Qui ogni giorno vengono caricati annunci di immobili all’asta, anche ville di lusso su tutto il territorio italiano.
Perché Immobiliallasta.it è così completo e semplice da consultare? A differenza degli altri portali offre la possibilità di “filtrare” in base alle esigenze, selezionando la regione geografica, il comune, la tipologia e così via.
Inoltre la descrizione degli immobili è dettagliata e completa con foto e planimetrie, in modo da aiutare i possibili acquirenti a decidere quanto offrire.
Ville in vendita all’asta o sul libero mercato? Quanto risparmi con le vendite giudiziarie
É noto che le aste immobiliare facciano risparmiare un bel po’ di denaro rispetto alle normali compravendite. Esattamente quanto? E quali sono le voci di spesa da considerare?
Ecco degli esempi pratici che mostrano quanto si può risparmiare sull’acquisto di una villa di lusso in asta rispetto al mercato cosiddetto “tradizionale”. Innanzitutto il prezzo di partenza dell’asta, cioè quello stabilito dal tribunale, è decisamente inferiore a quanto si può leggere sugli annunci delle agenzie immobiliari. Il prezzo di partenza è quello a partire dal quale andranno presentate le offerte d’acquisto in busta chiusa da parte dei partecipanti.
Altro fattore da considerare – e che fa scendere il prezzo – è l’assenza di spese di intermediazione immobiliare. In poche parole non esistono le spese dovute all’Agenzia immobiliare (che di solito oscillano tra il 2% e il 4 % del valore dell’immobile).
Inoltre, non tutti sanno che l’aggiudicazione di una casa all’asta (che si tratta di una villa, un terreno, un appartamento) si conclude con il decreto di trasferimento; un atto del tribunale che perfeziona il passaggio di proprietà senza l’intervento del notaio. Ciò vuol dire non dover pagare la parcella per l’atto di compravendita, come invece si deve fare nelle altre compravendite. Nelle aste immobiliari il notaio serve soltanto per registrare l’atto di concessione del mutuo bancario, qualora l’aggiudicatario si sia rivolto alla banca per saldare il prezzo.
Fatta una stima di queste e altre voci di risparmio, si può affermare che in media per una villa all’asta si spende dal 20% al 43% in meno!
Partecipare all’asta, inoltre, ha un costo esiguo: si deve pagare soltanto la marca da bollo da 16 euro (da apporre sull’offerta di acquisto) e pagare la cauzione, che di solito corrisponde al 10% del prezzo offerto. Ma niente paura: la cauzione vale come acconto in caso di aggiudicazione o “torna indietro” in presenza di offerte più alte.
Quindi, in poche parole, qualora non ti aggiudicassi la villa all’asta perderesti soltanto 16 euro!
Se vuoi farti seguire nelle diverse fasi dell’asta, dalla presentazione dell’offerta alla lettura della perizia fino all’aggiudicazione, Immobiliallasta.it, è quello che fa per te. Personale qualificato risponderà a tutti i tuoi dubbi e ti consiglierà quanto offrire e quanto rilanciare per aggiudicarti la casa dei tuoi sogni.
3 motivi per comprare una villa di lusso all’asta
Se sogni una villa al mare, con ampi terrazzi panoramici, o in montagna con un grande giardino, le aste sono il canale giusto dove trovare occasioni irripetibili. Ecco 3 motivi per cui comprare nella aste giudiziarie è vantaggioso (e non parliamo soltanto del prezzo):
- si può risparmiare fino al 40% rispetto al costo di immobili simili sul mercato tradizionale
- è una scelta sostenibile e responsabile. Chi acquista all’asta contribuisce alla riduzione del consumo del suolo e i soldi risparmiati si possono usare per lavori di ristrutturazione e per installare impianti di produzione di energia rinnovabile
- non c’è il rischio di acquistare immobili con ipoteche o “brutte sorprese” catastali. Ciò perché il tribunale incaricato delle vendita nomina un perito tecnico per verificare le condizioni dell’immobile e, dopo l’aggiudicazione, cancella eventuali vincoli giuridici presenti
Ora che conosci le regioni per cui molte persone scelgono di comprare casa all’asta cosa aspetti ad unirti? Dai un’occhiata agli immobili presenti su Immobiliallasta.it; qui troverai ville di lusso e non solo, anche bilocali e trilocali, cantine e locali commerciali.