Se vuoi partecipare ad un'asta devi conoscere il significato di titolo opponibile e non opponibile alla procedura. Scopri che vuol dire!

Uno dei motivi per cui le aste immobiliari sono percepite come “difficili” è per via della terminologia utilizzata nei documenti del tribunale.

Infatti non è raro imbattersi in espressioni come “titolo non opponibile alla procedura”, “debitore esecutato, “asta sospesa” con l’effetto di creare confusione tra coloro che intendono partecipare.

Grazie a questa guida, invece, vedrai che con il giusto bagaglio di conoscenze le aste possono essere accessibili a tutti. Ad esempio titolo opponibile alla procedura che significa? Ecco una spiegazione semplice e con esempi pratici.

Titolo opponibile alla procedura: ecco cosa significa

Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché all’interno dell’avviso di vendita del tribunale hai letto “titolo opponibile alla procedura” relativamente alla voce “stato occupazione dell’immobile”.

Come in ogni cosa nuova, per chi non è esperto di vendite giudiziarie questa terminologia può risultare ostica.

Quando vedi l’espressione “titolo opponibile alla procedura” significa che il titolare dell’immobile può far valere un certo diritto nei confronti dell’aggiudicatario. Ad esempio un contratto di affitto registrato prima del pignoramento oppure un diritto di usufrutto o abitazione riconosciuti legalmente.

Prendendo il caso della locazione, “titolo opponibile” vuol dire che l’aggiudicatario è tenuto a rispettare il contratto stipulato dal debitore perché trascritto anteriormente al pignoramento dell’immobile. In altre parole, gli inquilini continueranno ad abitare nella casa all’asta fino alla naturale scadenza del contratto o prima, in caso di disdetta.

Che vuol dire titolo non opponibile?

Diversamente da quanto abbiamo appena detto, per titolo “non opponibile” si intende il fatto che il contratto di affitto, un diritto di abitazione, usufrutto o l’occupazione da parte del debitore e dalla sua famiglia non sono giustificati da alcun documento legale. Per tale ragione queste situazioni di fatto non sono in alcun modo opponibili nei confronti dell’aggiudicatario dell’immobile.

Dunque la posizione dell’aggiudicatario prevale su chi occupa l’immobile con titolo non opponibile!

Tornando all’esempio della locazione, questa si considera non opponibile se il debitore ha trascritto il contratto dopo l’inizio del pignoramento o non lo abbia registrato affatto (quindi in caso di affitto in nero).

Ricapitolando

Proviamo a tirare le somme di quanto appena detto:

  • un titolo opponibile alla procedura resta valido anche una volta eseguita la vendita all’asta. Chi si aggiudica l’immobile non potrà farci nulla fino alla naturale scadenza del diritto in questione;
  • un titolo non opponibile alla procedura non è valido una volta effettuata la vendita, vuol dire che la posizione dell’aggiudicatario sarà prevalente rispetto a quella dell’esecutato.

Ci teniamo a tranquillizzarti del fatto che avere delle perplessità sulla terminologia dei tribunali è del tutto normale. Noi di Immobiliallasta.it rispondiamo tutti i giorni a dubbi come questo e analizziamo in anticipo i documenti d’asta per conto dei nostri clienti al fine di evitare fraintendimenti ed errori.

A differenze delle agenzie immobiliari, affidarsi al nostro servizio è completamente gratuito e consente di affrontare l’asta con il giusto bagaglio di conoscenze.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Gianpiero

    Grazie a Voi, il mondo delle aste è diventato più comprensibile. Spiegazioni molto chiare e semplici,
    G. Calabrò

    1. Buongiorno Gianpiero e grazie per il tuo commento,

      siamo felici di rendere un servizio a chi desidera approcciare al mondo delle aste immobiliari per la prima volta. La nostra mission, infatti, è fare in modo che le vendite giudiziarie siano percepite come un canale alternativo al mercato tradizionale, così da facilitare il recupero dei crediti deteriorati a beneficio dell’intera società. Continua a leggerci per saperne di più sulle aste e, qualora volessi partecipare, puoi cercare l’immobile che fa al caso tuo sul nostro sito Immobiliallasta.it

      Un saluto dal team Immobiliallasta.it

  2. Vittorio

    Buongiorno, ottimo chiarimento, che però andrebbe completato chiarendo se in caso di titolo opponibile i canoni di affitto relativi al contratto in essere vanno versati all’aggiudicatario o meno e nel caso in cui i canoni fossero già stati versati all’esecutato in anticipo, cosa accade?
    Grazie in anticipo.
    Saluti
    Vittorio

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Vittorio, grazie per il tuo commento.
      Se l’inquilino è in regola con il pagamento del canone non deve riversare l’affitto all’aggiudicatario.

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento