Cosa vuol dire comprare casa con terreno pertinenziale e quando si considera tale

Guardando gli annunci immobiliari non è raro imbattersi nel termine “pertinenze”. Può trattasi di un solaio, di un box auto o di un terreno, purché si rispettino alcuni requisiti stabiliti dalla legge.

Comprare casa con un giardino o un terreno pertinenziale ha un significato ben preciso: la parte di terra deve essere destinata “in modo durevole ad ornamento della casa”. Da ciò deriva che una casa con terreno pertinenziale ha un costo superiore rispetto ad un immobile che ne è sprovvisto. Detto in altre parole, il terreno pertinenziale è un elemento che fa aumentare il valore immobiliare e per questo è importante comprenderne il significato.

In questa guida tutto ciò che è importante sapere sull’argomento e la panoramica dei costi per chi fosse interessato all’acquisto.

Cosa sono le pertinenze?

Per capire il significato di terreno pertinenziale serve fare un passo indietro e spiegare cosa sono le “pertinenze”. Il concetto e le caratteristiche delle pertinenze si trovano all’articolo 817 del codice civile:

Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa.

La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima.

In pratica le pertinenze sono al servizio dell’immobile principale in maniera durevole e continuativa. Quindi, in ambito immobiliare e catastale si definiscono pertinenze i beni strumentali dell’abitazione principale come box, cantina, giardino, solaio, terreno e così via.

Casa con terreno pertinenziale, ecco il significato

Ora che abbiamo visto cosa sono le pertinenze, soffermiamoci sul significato di “terreno pertinenziale”. Si tratta della parte di terra collegata ad una casa con vincolo di subordinazione in modo durevole. La caratteristica del terreno pertinenziale è che, pur essendo collegato all’abitazione, conserva la propria autonomia e funzionalità. Di conseguenza il terreno pertinenziale va accatastato separatamente e non insieme alla casa: abitazione e terreno restano autonomi ma il secondo ha un vincolo di subordinazione rispetto al primo.

I documenti richiesti

Considerando il fatto che casa e terreno pertinenziale hanno un accatastamento autonomo, per procedere alla compravendita servono i documenti di entrambi. Nello specifico si avrà bisogno:

  • dell’atto con cui il venditore ha comprato l’abitazione
  • dei permessi edilizi di costruzione
  • dell’attestato di prestazione energetica (APE)
  • del certificato catastale
  • della planimetria
  • dell’atto con cui il proprietario ha comprato il terreno, se non è stato acquistato insieme alla casa

Quanto costa comprare una casa con terreno pertinenziale

Generalmente il prezzo di mercato di un immobile dotato di un terreno pertinenziale è più elevato rispetto all’acquisto della sola casa e dipende dall’entità della porzione di terreno.

Dal punto di vista delle imposte da pagare non ci sono particolari differenze. Chi acquista una casa con terreno pertinenziale deve pagare:

Sai che puoi risparmiare acquistando all’asta?

Se stai cercando una casa con un terreno o un giardino il mercato tradizionale non è l’unica opzione a disposizione. Comprare tramite agenzia immobiliare o da privati ha dei costi elevati, dovuti da una parte all’incremento dei prezzi e dall’altro all’aumento dei tassi sui mutui.

Esiste un’alternativa sicura ed economica: le aste giudiziarie! Con le aste si può risparmiare fino al 40% perché i prezzi stabiliti dal tribunale sono decisamente più bassi. Immobiliallasta.it è il portale online autorizzato dal Ministero della Giustizia dove trovare innumerevoli annunci di immobili all’asta in tutta Italia, chiedendo la consulenza di personale specializzato e competente.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Stefano Gamba

    Buongiorno, cerco in Acquisto un capannone mq. 200/400 entro km. 15 da Torino centro

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Stefano,
      grazie per il tuo commento. Trovi gli immobili di tuo interesse su Torino a questo link: https://www.immobiliallasta.it/immobili/torino

      Se non trovi nulla in linea con le tue esigenze puoi compilare il seguente form: https://richiedi.immobiliallasta.it/?origin=%20GAdsEbook&_ga=2.150598326.1459508753.1683896959-1608007002.1681716580 o contattarci telefonicamente al numero 0280888267 e i nostri colleghi del customer care ti aiuteranno a trovare l’immobile che fa per te. 😉

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento