L’attenzione all’ambiente è ormai sempre più massiccia e tra i “colpevoli” dell’inquinamento c’è sicuramente anche il gas. Ecco che allora scegliere di sostituire la caldaia a gas (soprattutto ora che bisogna fare i conti con il rialzo delle bollette) con una pompa di calore potrebbe rivelarsi un’idea più sostenibile e una soluzione alternativa molto più vantaggiosa, come vedremo dopo. Ma come funziona una pompa di calore?
Come funziona una pompa di calore
Il funzionamento della pompa di calore è molto semplice: si tratta di un’apparecchiatura che preleva il calore dall’esterno (dal suolo o dall’aria, cioè da una fonte di energia pulita) e lo trasferisce all’interno dell’ambiente tramite riscaldamento di un fluido refrigerante. Il processo avviene in 4 fasi:
- il fluido refrigerante assorbe calore dalla fonte esterna ed evapora
- il fluido passa attraverso il compressore e quindi si riscalda
- dallo stato gassoso il fluido passa a condensato, cedendo il calore all’ambiente
- il fluido passa nella valvola di espansione, si trasforma parzialmente in vapore e cede calore raffreddandosi
In questo modo, dal momento che la pompa di calore sfrutta fonti di energia pulita, si riducono le emissioni inquinanti in favore dell’ambiente.
I 5 motivi per cui conviene sostituire la caldaia con una pompa di calore
Dopo aver letto i vantaggi di avere una pompa di calore piuttosto che una caldaia in casa non avrai più dubbi e vorrai subito installarne una. Ecco perché la pompa di calore conviene:
- consente di produrre riscaldamento durante la fredda stagione e la climatizzazione in estate
- produce acqua calda sanitaria
- fornisce più energia termica perché ha un alto coefficiente di prestazione rispetto a quella elettrica usata per far funzionare l’apparecchio ed è ecosostenibile
- si collega facilmente ad altri impianti di trattamento dell’aria
- non necessita di frequenti interventi manutentivi
E tu quale sistema di riscaldamento hai scelto per la tua abitazione? Se sei alla ricerca di una nuova casa, valuta di acquistarla all’asta. Cerca l’immobile dei tuoi sogni su Immobiliallasta.it e contattaci per avere un supporto gratuito su tutto l’iter di partecipazione all’asta.