Qual è la procedura da seguire e chi deve presentare l’offerta

Dividere lo spazio con i tuoi soci sta diventando sempre più complesso e state cercando un nuovo ufficio? Certo, potreste valutare di comprare un immobile commerciale sul mercato tradizionale e pagare quindi un costo più alto, oltre che le spese dell’agenzia immobiliare. Oppure potreste valutare di acquistarlo all’asta. Non solo, potreste anche scegliere di cointestarvelo tutti e 3. Infatti la domanda di partecipazione all’asta può essere fatta da più soggetti, sia pro quota che per intero insieme.

Come tre soci possono comprare un immobile all’asta e cointestarlo

Se tu e i tuoi due soci volete partecipare alla vendita di un immobile all’asta con l’obiettivo di cointestarvelo ed usarlo come vostro nuovo ufficio potete farlo senza alcun problema. Se si tratta di vendita con incanto dovrete presenziare tutti e 3. Se non dovesse essere possibile sarà necessario farsi sostituire con una procura notarile. Nel caso in cui, invece, sia una vendita senza incanto si può delegare un avvocato, come previsto dall’articolo 571 del codice di procedura civile:

Ognuno, tranne il debitore, è ammesso a offrire per l’acquisto dell’immobile pignorato personalmente o a mezzo di procuratore legale.

Inoltre, ricordatevi che non potete cambiare il destinatario dell’aggiudicazione. Ovvero, se decidete che fra voi 3 l’immobile sia intestato solo ad 1 poi non potrete aggiungere un altro socio dopo l’aggiudicazione perché il nome dell’offerente deve coincidere con quello dell’aggiudicatario. A tal fine quindi sarà necessario prima decidere se vogliate cointestarvelo tutti e 3 e poi procedere con la presentazione dell’offerta.

Chi tra i soci deve presentare l’offerta per l’immobile in asta

A questo punto chi deve presentare l’offerta? Dipende da te e dai tuoi soci. Potete farlo tutti e 3 o potete decidere che si intesti l’immobile solo uno. Se optate per la prima scelta potete depositare una sola dichiarazione di offerta con 3 spazi in cui specificare i vostri dati in qualità di sottoscrittori dell’offerta e la quota da trasferire oppure indicare un unico prezzo offerto congiunto e tre sottoscrizioni.

Cosa succede se firma la domanda solo un socio

Ma che cosa succederebbe nell’eventualità in cui presentaste l’offerta in 3 ma poi firmasse la dichiarazione di offerta solo uno di voi? Verrebbe a mancare un impegno all’acquisto dei soggetti indicati nella dichiarazione e di conseguenza la domanda verrebbe dichiarata non compilata correttamente e dunque rifiutata.

Non si può trasferire un diritto diverso dall’intestazione

Occorre infine rammentare che non si può trasferire un diritto diverso da quello intestato al debitore. Ovvero se c’è un usufrutto, per esempio, non può essere presentata un’offerta con una richiesta di intestazione di altro diritto.

Non ti resta allora che iniziare a cercare l’immobile da trasformare nel tuo nuovo ufficio. Sfoglia il vasto catalogo di Immobiliallasta.it, filtra per zona, tipologia commerciale e budget e inviaci la tua richiesta di contatto per ricevere un supporto gratuito dei nostri specialisti di aste!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Anna Maria

    Sto cercando una casa in Calabria vicino Cosenza o al mare, no piani bassi o alti senza ascensori, possibilmente autonoma e lontano dal traffico

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Anna Maria, grazie per il tuo commento.
      Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale Immobiliallasta.it. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento