Ecco qual è la procedura da seguire in questi casi.

Un errore di connessione può pregiudicarti l’opportunità che aspettavi da tempo. Se stai per partecipare ad un’asta telematica per aggiudicarti l’immobile dei tuoi sogni, presta attenzione a quanto stiamo per spiegarti perché potrebbe capitare anche a te di ritrovarti in questa situazione. Quale? Immagina il contesto: mancano solo 30 minuti all’inizio dell’asta telematica e non hai ancora ricevuto l’invito a connetterti alla piattaforma né tramite pec né tramite SMS. Vediamo allora che cosa devi fare, ma prima passiamo rapidamente in rassegna gli step principali di una vendita in asta online.

I 6 step principali per partecipare ad un’asta telematica, dalla pec all’sms

Partecipare ad un’asta telematica non è semplice ma neppure troppo complessa, se si è affiancati da veri esperti del settore. Tendenzialmente la procedura prevede almeno 6 step:

  1. ogni offerente deve avere una pec (casella di posta elettronica certificata) e un dispositivo di firma digitale;
  2. si deve versare anticipatamente la cauzione secondo quanto indicato nell’avviso di vendita e di conseguenza effettuare un bonifico bancario entro i tempi previsti. Come causale del bonifico va indicata la dicitura riportata all’interno del bando di vendita. Inoltre, è essenziale tenere traccia del pagamento annotando il CRO (codice riferimento operazione) /TRN (Transaction Reference Number), cioè il numero di riferimento della transazione che, insieme alla ricevuta del bonifico, andrà allegato alla domanda di partecipazione della domanda;
  3. bisogna presentare la propria offerta tramite modulo web denominato “Offerta telematica”, disponibile sul portale delle vendite pubbliche (PVP). L’accesso a tale modulo avviene cliccando sul link presente sulla scheda informativa del lotto di interesse pubblicata sul portale del gestore della vendita telematica incaricato. Andranno quindi compilati i vari campi, tra cui inserire i dati anagrafici e di contatto dell’offerente, i dati inerenti l’offerta e la cauzione versata;
  4. a questo punto il Portale Ministeriale, se l’offerta telematica è stata compilata e depositata senza errori, rilascia il messaggio “l’offerta è stata inserita correttamente” e trasmette alla pec dell’offerente o all’indirizzo email indicato una mail contenente il link per recuperare il file dell’offerta stessa;
  5. una volta ricevuto il file va trasmesso, senza aprirlo o modificarlo in alcun modo (pena l’esclusione dall’asta) alla pec del ministero (offertapvp.dgsia@giustiziacert.i) allegando la ricevuta del pagamento del bollo digitale. Questo, lo ricordiamo, va pagato tramite il PST (Portale dei Servizi Telematici) della giustizia nella sezione “Pagamenti pagoPA” e poi “bollo su documento”. Solo quando si riceve la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore della pec del Ministero della Giustizia l’offerta potrà essere considerata ufficialmente depositata;
  6. mezz’ora prima dell’inizio delle operazioni di vendita l’offerente riceve sulla casella Pec o tramite SMS un codice univoco personale che gli consente l’accesso all’esperimento di vendita.

Cosa succede se non ricevo l’SMS per partecipare all’asta telematica?

E se non ricevo l’avviso di connessione con le credenziali di accesso alla piattaforma di vendita tramite Pec e SMS? In tal caso ti consigliamo di chiamare il gestore della vendita telematica. Trovi il numero verde da contattare direttamente sul portale delle vendite pubbliche. Prima di telefonare assicurati di avere a portata di mano:

  • dettagli della procedura;
  • RGE, Tribunale e lotto;
  • l’indirizzo PEC segnalato quando hai depositato l’offerta

Chi vince all’asta telematica

Naturalmente, alla fine vince chi presenta l’offerta più alta e si aggiudica così provvisoriamente l’immobile. L’aggiudicazione definitiva infatti è decretata solo dopo aver saldato il prezzo di aggiudicazione e gli altri oneri previsti ( i diritti di asta, le imposte catastali e di registro etc). Ricordiamo che, qualora l’aggiudicatario non dovesse provvedere al saldo la cauzione versata verrebbe trattenuta come penale. Gli utenti non aggiudicatari riceveranno il riaccredito della cauzione solo sul conto corrente da cui è stato effettuato il bonifico.

Hai bisogno di una mano per la compilazione dell’offerta telematica? Chiedi il supporto gratuito degli specialisti di aste di Immobiliallasta.it

banner blog desktop Immobiliallasta.it
banner desktop Immobiliallasta.it

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Carlo

    Verco un trilocale. Zona nord ovest. Con visuale libera. Zona tranquilla

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Carlo, grazie per il tuo commento.
      Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it

      Il Team di Immobiliallasta.it

  2. ABELE

    Cerco immobili per investimento nella zona di san benedetto del tronto (AP) e nella zona di Bolzano.

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Abele, grazie per il tuo commento.
      Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento