Ti sei aggiudicato finalmente la casa che volevi, ma ora, dopo aver effettuato il saldo prezzo, stai ancora attendendo che venga ultimato lo sgombero dei mobili? Non sai quali sono le tempistiche per lo sgombero dei mobili di una casa aggiudicata all’asta? Ti aiutiamo noi a fare chiarezza.
Sgombero mobili casa aggiudicata: le tempistiche
Partiamo innanzitutto da una precisione: non c’è, in verità, un termine fisso per lo sgombero dei mobili da una casa aggiudicata. Perché? Il motivo è molto semplice: dipende da Tribunale a Tribunale, così come da situazione a situazione. Spieghiamo meglio il concetto: si tratta di portar via solo qualche mobile o un’intera cucina? A seconda dell’entità dei “lavori” da fare, la tempistica potrà variare.
Che cosa fare quando non mi sgomberano i mobili
Prima di sollecitare lo sgombero dei mobili, devi accertarti che abbiano notificato al debitore l’istanza di liberazione. Dopodiché procederai al sollecito, tramite PEC, al custode. Nel caso in cui poi stai pagando il mutuo e hai bisogno di accedere all’immobile il prima possibile, non preoccuparti: rivolgiti direttamente al giudice che ha gestito l’asta e chiedigli di intercedere per accelerare i tempi di liberazione. Dovrai, naturalmente, spiegare la ragione (economica, in questo caso) della tua richiesta.
In conclusione, per lo sgombero dei mobili potrebbe essere necessario, a volte, qualche giorno in più, ma a conclusione della liberazione potrai goderti il tuo acquisto all’asta ed essere felice di aver risparmiato sulla compravendita, rispetto ai prezzi proposti sul mercato tradizionale.
E tu hai già trovato il tuo immobile ideale? Dai un’occhiata su Immobiliallasta.it e cerca quello che fa per te. Alla documentazione da presentare ci penseremo noi. Come? Contattaci ed un nostro specialista di aste ti affiancherà in tutta la procedura, passo dopo passo.
Sono molto interessato
Buongiorno Arcangelo, grazie per il tuo commento.
Come possiamo aiutarti? Stai cercando casa? Puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it/ o contattarci telefonicamente (telefono: 0280888267; cell: 3516197482 o tramite email: aste@immobiliallasta.it)
Il Team di Immobiliallasta.it
Salve ho letto sul sito https://astafox.com/2021/11/14/casa-arredata-chi-paga-lo-sgombero/ che se non si fa l’istanza al custode entro il termine del saldo prezzo lui può rifiutarsi di fare questa cosa è vero?
Buonasera Roberto, grazie per il tuo commento.
L’ordine di liberazione è attuato dal custode, purché l’aggiudicatario presenti tempestivamente istanza, secondo le disposizioni del giudice dell’esecuzione successivamente alla pronuncia del decreto di trasferimento (art. 560 del cpc “Salvo quanto previsto dal nono comma, il giudice dell’esecuzione ordina la liberazione dell’immobile occupato dal debitore e dal suo nucleo familiare con provvedimento emesso contestualmente al decreto di trasferimento.”)
Il Team di Immobiliallasta.it