Ecco come si identifica un immobile messo all’asta giudiziaria.

Ti sei mai chiesto come si faccia ad identificare un’asta giudiziaria? Si ricorre a quello che viene chiamato ruolo generale dell’asta, cioè il numero identificativo di quella specifica asta usato per distinguerla dalle altre. Oltre al ruolo generale si tiene conto anche del Tribunale di provenienza. Per cui, incrociando questi due dati si avrà il risultato di ricerca sperato.

A cosa serve il ruolo generale

Il ruolo generale è fondamentale per identificare la procedura esecutiva immobiliare in corso, cioè sapere quale sia l’immobile messo all’asta. Questa esigenza nasce infatti in virtù del fatto che tendenzialmente i Tribunali assegnano ai pignoramenti un numero cronologico per ogni anno. Facciamo un esempio per chiarire meglio il concetto: se un pignoramento dovesse essere registrato all’inizio del 2023 molto probabilmente nel fascicolo del Tribunale risulterà con il numero 1, proprio in quanto primo del nuovo anno. Ed ecco che avere un ulteriore dato, il ruolo generale, si rivela essenziale.

Come trovare l’immobile messo all’asta su Immobiliallasta.it

Se non vuoi perdere tempo in inutili ricerche sui siti di aste giudiziarie consulta il portale di Immobiliallasta.it, filtra la ricerca per provincia così da restringere il campo e vedere solo i risultati della zona che ti interessa. A questo punto, vedrai comparire una serie di appartamenti. Ti basterà cliccare sull’immagine dell’immobile per leggere tutti i dettagli, dalle informazioni descrittive ai dati catastali. Nel caso in cui dovessi ritenerlo in linea con quanto stavi cercando e vorresti aggiudicartelo non ti resta che compilare il form dei contatti ed uno dei nostri consulenti ti affiancherà, gratuitamente, in tutto l’iter, a partire dalla presentazione dell’offerta.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento