Ecco perché ti conviene fare un investimento utile se vuoi usare la casa sia in estate che in inverno

In inverno ci vai per trascorrere una settimana bianca, in estate per l’ambiente più fresco: avere una casa in montagna si rivela quindi la scelta ideale se ti piace ciaspolare e se non ami molto il caldo. Ma se hai già trovato un immobile all’asta in zona montuose ed ora volessi ristrutturarlo sapresti cosa fare, da dove iniziare? Bene, allora sicuramente parti dagli interni per ristrutturare la casa di montagna. Idee? Te ne diamo qualcuna.

3 idee per gli interni da ristrutturare in una casa di montagna

Partiamo dalla scelta del materiale. La casa di montagna è associata spesso alla baita e qual è l’elemento che la caratterizza? Il legno, ovviamente, sia in quanto più elegante sia perché rende l’atmosfera più calda garantendo un maggiore isolamento termico.
Passiamo poi al pavimento: se punti a rendere l’ambiente caldo conviene scegliere il parquet, seppur sia molto più delicato, mentre se il riscaldamento è a pavimento allora sarebbe più indicato il grès porcellanato effetto legno che contribuisce ad una più rapida diffusione termica.
Infine, non sottovalutare il colore delle pareti. In questo caso prediligi tonalità sul grigio così che si possano abbinare bene con il marrone del legno. Per un tocco di classe che renderà l’ambiente ancora più moderno e affascinante installa delle vetrate panoramiche. Ti saranno utili anche per far entrare più luce in ogni stanza.
Largo spazio ad un design in pietra naturale o in stile alpino, che richiamano la montuosità, e soprattutto opta per un camino o una stufa per riscaldarti e al contempo avere quella luce soffusa che rende l’atmosfera più accogliente e romantica.

Agevolazioni per la ristrutturazione della casa di montagna

Non dimenticarti che puoi sfruttare diverse agevolazioni per la ristrutturazione della casa, come:

Inoltre, puoi richiedere il mutuo per la ristrutturazione.

Se da sempre sogni di avere una baita o una casa in montagna è arrivato ora il momento di trasformare il sogno in realtà. Come? Vai sul portale di Immobiliallasta.it, cerca le aree di montagna dove vorresti comprare casa e avvia la ricerca. Non preoccuparti della procedura di partecipazione all’asta, potrai chiedere il supporto gratuito dei nostri specialisti di aste.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento