È possibile ricomprare la propria casa all'asta? Dopo quanto tempo, come e cosa dice la legge? Tutte le informazioni che stavi cercando.

Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché la tua casa è stata pignorata e messa all’asta e ti chiedi se e come puoi ricomprarla.

In altre parole, ti domandi se è possibile acquistare nuovamente la propria abitazione nonostante l’esecuzione giudiziaria o se, al tuo posto, possono farlo il coniuge, i figli, gli amici e altri parenti.

Con questo articolo ti spiegherò cosa dice la legge al riguardo e se ricomprare la propria casa all’asta sia davvero una buona idea.

Si può ricomprare la propria casa all’asta?

Le norme italiane in tema di aste immobiliari parlano chiaro: chiunque può partecipare alle vendite giudiziarie, eccetto il debitore. Di conseguenza il proprietario dell’immobile pignorato non può mai presentare un’offerta e partecipare all’asta giudiziaria sperando nell’aggiudicazione.

Il motivo del divieto è presto detto: se il proprietario ha la liquidità sufficiente per ricomprare la propria casa all’asta, allora significa che può saldare i debiti nei confronti dei creditori (ad esempio versare le rate del mutuo arretrate).

Quindi alla nostra domanda – se è possibile ricomprare la casa messa all’asta – la risposta non può che essere negativa.

La legge, però, non vieta in assoluto agli amici e ai parenti del debitore (compreso il coniuge in separazione o comunione dei beni) di partecipare all’asta giudiziaria, purché in proprio nome e non per conto del debitore.

Questa è una regola considerata da molti contraddittoria, poiché è ovvio che i congiunti del vecchio proprietario faranno i suoi interessi.

Che succede se il coniuge o i figli comprano la casa all’asta?

Potrebbe accadere che il coniuge, un figlio o altra persona decida di comprare la casa all’asta e riconsegnarla al debitore, ripristinando la situazione anteriore all’esecuzione immobiliare.

Questa operazione – molto diffusa in verità – il più delle volte si rivela un buco nell’acqua.

Ciò perché, se il vecchio proprietario non ha ancora provveduto a saldare i debiti accumulati, i creditori possono chiedere un altro pignoramento in tribunale.

In conclusione, la casa verrebbe sottoposta ad esecuzione e venduta all’asta nuovamente.

Per questa ragione tentare di ricomprare la propria casa è una soluzione poco intelligente, nonostante l’indiscusso valore morale dell’immobile.

Esistono altre vie che puoi provare per evitare che la tua casa venga venduta all’asta, ad esempio il “saldo e stralcio” o la dilazione del debito.

In alcuni casi, inoltre, puoi opporti alla vendita giudiziaria contestando errori formali nella procedura del tribunale. Per saperne di più, ti consiglio di leggere il nostro articolo di approfondimento su come bloccare un’asta immobiliare.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Rocco

    Buon giorno, non ho mai amato comprare beni all’asta, moralmente mi sembrava un furto, ma la vita ci mette di fronte a responsabilitò ed opportunità, qualcuno dovrà pur comprare questi beni perchè non io?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Rocco e grazie per il commento,
      è comprensibile avere dei dubbi quando si fa qualcosa per la prima volta, in questo caso comprare una casa all’asta.
      Le aste giudiziarie sono il metodo con cui il debitore si sdebita e il creditore recupera il proprio denaro. Quindi, acquistando un immobile in asta, puoi concludere un vero affare aiutando al tempo stesso sia il debitore che il creditore.
      Fingere che il problema dei crediti deteriorati non esista di certo non potrà aiutare i debitori a voltare pagina!
      E allora, come hai giustamente sottolineato, vale davvero la pena cogliere al volo questa opportunità, che oltre a favorire te come acquirente ha un effetto benefico sulla società.
      Un caro saluto,
      Isabella del team Immobiliallasta.it

      1. Maurizio

        Buonasera, la casa ereditata dai miei genitori, è confiscata per la quota di 1/6.
        Potrebbe mettere all’asta suddetta porzione l agenzia del demanio?
        Grazie

        1. immobiliallasta.it

          Buongiorno Maurizio, grazie per il tuo commento. Si può mettere all’asta anche solo una parte dell’immobile (seppur non sia molto comune come situazione), per cui è altamente probabile che l’agenzia del demanio possa farlo con la quota confiscata.

          Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento