Quando si parla di aste immobiliari è impossibile non menzionare l’RGE. Queste tre lettere stanno ad indicare il numero assegnato dal tribunale ad una determinata procedura esecutiva. Infatti RGE significa “Registro Generale Esecuzioni”.
Nelle aste immobiliari il numero RGE si trova nell’avviso o ordinanza di vendita del tribunale ed è un elemento fondamentale per fare una ricerca approfondita del bene in asta.
Vediamo in questa guida cos’è e cosa si intende per “RGE”, quando serve e cosa indica.
Cosa vuol dire RGE?
Cosa vuol dire RGE nelle aste immobiliari è molto semplice: si tratta di un numero che individua la procedura d’asta. Come abbiamo anticipato è l’acronimo di Registro Generale Esecuzioni, un registro pubblico a cura degli Uffici giudiziari del Ministero della Giustizia.
L’RGE è creato dalla Cancelleria del Tribunale presso il quale si svolge l’asta immobiliare al momento dell’apertura del fascicolo relativo a quella determinata procedura esecutiva. È un numero progressivo che consente di individuare tre informazioni fondamentali:
- il numero di procedura
- l’anno di esecuzione
- il Tribunale di riferimento
L’RGE esiste anche in riferimento ai Fallimenti (abbreviato Fall.), alle Liquidazioni coatte amministrative ed altre liquidazioni patrimoniali.
A cosa serve l’RGE nelle aste immobiliari
Ora che abbiamo spiegato cosa indica e che significa RGE, vediamo come mai questo numero è così importante.
Conoscere l’RGE di un’esecuzione immobiliare permette di risalire alla procedura e quindi avere accesso a tutta la documentazione d’asta: ordinanza o avviso di vendita e perizia.
In questo modo potrai prendere più informazioni riguardo al bene mobile o immobile all’asta su cui hai messo gli occhi.
Puoi cercare queste informazioni tramite RGE sul PVP (il Portale delle vendite pubbliche) sul quale per legge sono pubblicate tutte le vendite nell’ambito della legge fallimentare (quindi le aste fallimentari) e le esecuzioni immobiliari per qualsiasi tipo di bene, anche di modesto valore.
Per effettuare la ricerca devi inserire il codice RGE nella barra di ricerca sul sito del PVP, ma fai attenzione ad individuare la data di vendita e il numero di lotto corretti. Può capitare, infatti, che siano presenti diversi annunci con lo stesso numero RGE ma relativi a date di vendita precedenti o lotti differenti. Ad esempio lo stesso RGE “1/2021” può riferirsi sia ad una procedura iscritta presso il Tribunale di Milano sia di Napoli che di Roma.
Se hai ancora dubbi su come partecipare ad un’asta giudiziaria noi di Immobiliallasta.it possiamo aiutarti in maniera gratuita, poiché siamo pagati dai creditori e non dai clienti.
Consulta il nostro sito o facci sapere cosa stai cercando, saremo noi a contattarti non appena avremo un immobile adatto alle tue esigenze.
Ottimo