Quanto tempo passa tra un'asta e l’altra e che succede dopo che le aste vanno deserte? Tutto quello che devi sapere sulle tempistiche.

Se sei interessato al mondo delle aste immobiliari, senza dubbio vorrai sapere quanto tempo passa tra un’asta e l’altra, soprattutto perché accade spesso che le aste vadano deserte.

Spetta al tribunale incaricato della vendita giudiziaria stabilire quanto tempo deve passare e indicare una nuova data. Il giudice, inoltre, ad ogni successiva asta, può ribassare il prezzo da cui parte la vendita.

Se vuoi sapere le tempistiche da aspettare tra un’asta e l’altra e dove consultare le prossime vendite giudiziarie non farti scappare questo articolo!

Quanto tempo passa tra un’asta e l’altra?

6 mesi è il tempo che in media passa tra un’asta immobiliare e l’altra. Questa è la tempistica seguita nella maggior parte dei tribunali italiani, anche se non si può escludere a priori una tempistica più lunga o più breve.

La legge, infatti, non dice nulla riguardo al tempo che deve passare tra un’asta deserta e l’altra. Ma va da sé che è opportuno aspettare almeno qualche mese per evitare che all’asta successiva non si presenti nessuno.

Il tempo che deve passare per l’asta successiva e la data esatta sono indicati nell’ordinanza di vendita, un documento pubblico che i partecipanti possono visionare e scaricare.

Ad ogni nuova vendita giudiziaria, il giudice può modificare la base d’asta ribassando il prezzo fino al 25%. Mentre al quarto tentativo di vendita il prezzo può scendere della metà. Se nemmeno la quarta asta  si conclude con l’aggiudicazione, la procedura viene chiusa e l’immobile riconsegnato al debitore.

Per sapere quanto tempo passa tra un’asta e l’altra bisogna consultare periodicamente gli annunci pubblicati sul Portale Vendite Pubbliche e sui siti autorizzati dal Ministero della Giustizia. Si ricorda che i tribunali devono pubblicare l’avviso con almeno 45 giorni di anticipo rispetto alla data dell’asta.

Che succede se la prima asta va deserta

Non è raro che la prima asta vada deserta; questo accade quando nessuno è interessato a  comprare l’immobile e quindi il tribunale non ha ricevuto alcuna offerta di acquisto.

In questo caso la procedura d’asta viene chiusa senza aggiudicatario e il giudice indice una nuova asta nei mesi successivi.

Come spiegato nel paragrafo precedente, solitamente tra l’asta deserta e la successiva trascorrono circa 6 mesi. Vale a dire che lo stesso immobile andrà all’asta non più di due volte in un anno.

Ad ogni nuova asta immobiliare il prezzo di vendita scende, a discrezione del giudice, ma comunque in misura non inferiore del 25%.

Tuttavia devi sapere che il giudice può chiudere la procedura di vendita se ritiene che l’immobile abbia subito una svalutazione eccessiva e che, nonostante la vendita, non sarebbe possibile soddisfare i creditori.

Le tempistiche, tuttavia, possono variare in base all’onere di lavoro dei tribunale e alla quantità di procedure esecutive pendenti.

banner blog desktop Immobiliallasta.it
banner desktop Immobiliallasta.it

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Questo articolo ha 6 commenti.

  1. peirone rino

    Buonasera e complimenti per la professionalità nel trattare i vari argomenti. Consentitemi un chiarimento ,ho acqustato un alloggio alla settima asta, mentre voi dite che che dopo la quarta asta deserta il giudice chiude la procedura e consegna l’immobile all’esecutato. Grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Rino e grazie per il tuo commento,
      la tua precisazione è corretta, infatti non è un obbligo del giudice annullare la vendita in asta dopo la quarta asta deserta ma, al contrario, una possibilità. Tale scelta è rimessa alla discrezionalità del giudice il quale valuterà se ci siano reali possibilità che l’immobile in questione possa essere aggiudicato in futuro. Per chiarire questo aspetto – sul quale c’è molta confusione – abbiamo pensato ad un articolo ad hoc: Che succede dopo la terza o quarta asta deserta?
      Un saluto dal team Immobiliallasta.it

  2. Luciana

    Coppia pensionati con scadenza contratto di affitto a dicembre 2023 L’appartamento è stato messo all’asta presso il tribunale e pago l’affitto al curatore Una domanda.:se io trovo un appartamento che confà alle mie esigenze, posso andarmene prima della scadenza del contratto? Oppure se nel frattempo non trovo niente cosa può succedere?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Luciana, grazie per il tuo commento. I termini contrattuali specificati nel contratto di locazione restano invariati (con l’unica differenza che ora stai pagando l’affitto al curatore e non ai vecchi proprietari), per cui nel caso in cui dovessi trovare un’altra casa puoi lasciare l’immobile venduto all’asta secondo le tempistiche di preavviso previste nel contratto di affitto che avevi firmato.

      Speriamo tu possa trovare presto un altro appartamento. In bocca al lupo!

      Il team di Immobiliallasta.it

  3. Flavius

    Buongiorno,

    avrei una domanda. Ho vinto un’asta che era già stata messa una volta ma non era stata vinta. Tuttavia la banca non ha fatto in tempo a offrirmi il mutuo e il termine dei 120 giorni è scaduto. Vorrei sapere quindi ora:
    – C’è la possibilità che la casa venga estinta dopo 2 tentativi di vendita?
    – A quanto potrebbe partire come prezzo la nuova asta se l’ultima era a 60000 come prezzo minimo?
    – La scadenza era il 24/06. Quale sarebbe ipoteticamente il termine massimo per la nuova asta?

    1. immobiliallasta.it

      Buonasera Flavius e grazie per il tuo commento.
      Andiamo per ordine:
      – solitamente il numero minimo di esperimenti di vendita è 3 quindi sicuramente la casa tornerà in asta anche perché, se non c’è saldo prezzo, l’esperimento viene considerato “nullo”;
      – proprio perché considerato “nullo”, la prossima asta partirà dallo stesso identico prezzo base e quindi anche uguale offerta minima;
      – tieni conto che la nuova asta deve essere annunciata con minimo 45 giorni di anticipo e che ad agosto i tribunali sono chiusi quindi la prossima asta potrebbe essere tra ottobre e gennaio; le tempistiche comunque variano molto tra tribunale a tribunale.

      Speriamo che tu riesca ad aggiudicarti nuovamente l’immobile anche alla prossima asta!

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento