Sfatiamo un luogo comune e vediamo qual è la verità.

Quando il debitore esecutato si ritrova con l’immobile pignorato per non aver saldato i suoi debiti è consapevole che la casa possa finire all’asta. Certo, può tentare il saldo e stralcio immobiliare con il creditore. Tuttavia, nel caso in cui questo non dovesse accettare di incassare di meno rispetto alla somma che ha erogato inizialmente, l’unica strada percorribile sarà solo la vendita all’asta. Ma quante volte un immobile può essere messo all’asta?

Immobile all’asta, dopo quante volte si conclude la procedura esecutiva?

In tanti, erroneamente, pensano che dopo la terza o quarta asta deserta la procedura esecutiva nei confronti del debitore decade e l’immobile ritorna al proprietario indebitato. Sfatiamo il luogo comune: in realtà non c’è nessuna legge che impone un limite, per cui la casa può essere messa all’asta tutte le volte necessarie fino al momento dell’aggiudicazione. L’errore, probabilmente, è nato qualche anno fa, cioè quando il Governo stabilì che solo per i beni mobili il limite per i tentativi di vendita d’asta sia pari a 3. Per intenderci, quindi, se per 3 volte di fila nessuno si aggiudica un televisore, un’auto o un altro bene mobile c’è una minima possibilità che il debitore possa riappropriarsene. Ben diverso è, invece, il caso di un immobile, che non ritornerà mai di proprietà del debitore esecutato.

Quando il giudice può chiudere la procedura di messa all’asta di un immobile

Tuttavia, potrebbe esserci un’eccezione, ovvero il giudice potrebbe decidere di chiudere la procedura e di non procedere a fissare altre aste dopo il quarto tentativo fallito (cioè non ha partecipato nessun offerente) soltanto se l’immobile è svalutato. In altre parole, per evitare che la casa perda l’effettivo valore immobiliare e quindi il ricavato della vendita possa non coprire e nemmeno lontanamente soddisfare le aspettative dei creditori il giudice può stabilire che l’immobile non venga più messo all’asta. Ma questo, naturalmente, è un caso piuttosto raro, perché tendenzialmente l’aggiudicazione dell’immobile avviene già alla prima o alla seconda asta.

Vuoi comprare una casa all’asta? Consulta il portale di Immobiliallasta.it, seleziona l’immobile che ti interessa e contattaci per una consulenza!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. SALVATORE

    COMPLIMENTI AL VOSTRO SITO SONO MOLTO INFORMATO DI QUANTO DA VOI PUBBLICATO DETRAENDO DELLE BELLE SODDISFAZIONI DI PERSONALE PARTECIPAZIONI ALLE ASTE GIUDIZIARIE.

    1. immobiliallasta.it

      Buonasera Salvatore, grazie mille per il tuo commento! Siamo veramente contenti che i nostri contenuti siano di tuo interesse.

      Continua a seguirci e non perderti gli aggiornamenti sui nostri canali social!

      Il Team di Immobiliallasta.it

  2. Maria

    Può un immobile, con due proprietari di cui uno debitore esecutato che ha un debito residuo, essere messo all’asta per coprire il debito?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Maria, grazie per il tuo commento.

      L’immobile pignorato può essere messo all’asta per coprire il debito residuo.

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento