Si può fare una proposta d’acquisto prima dell’asta, dopo una vendita andata deserta? Qui la risposta e come procedere.

È possibile presentare una proposta d’acquisto prima dell’asta? La risposta è sì, chiedendo il consenso a debitore e creditore e acquistando l’immobile tra l’asta deserta e la data della vendita successiva.

In questa guida vedremo cosa dice la legge al riguardo, a chi presentare la proposta di acquisto e i passaggi da seguire.

Proposta d’acquisto prima dell’asta: cosa sapere

La legge ammette le proposte d’acquisto prima dell’asta, sempre che il debitore esecutato e il creditore siano d’accordo. Il corrispettivo della vendita, infatti, dovrà essere corrisposto ai creditori in base all’entità del debito.

Per concludere l’affare chi è interessato deve proporre l’acquisto al proprietario dell’immobile – quindi al debitore – prima che il bene venga aggiudicato a seguito di una vendita giudiziaria.

Ciò vuol dire che il momento in cui la proposta d’acquisto è formulata è determinante: può avvenire dopo il pignoramento ma prima della celebrazione dell’asta oppure tra un’asta deserta e la successiva.

Detto questo, vediamo come proporre l’acquisto al debitore:

  • nel corso di un’udienza dinanzi al giudice dell’esecuzione. In tal caso è richiesta la presenza del notaio del debitore e dei creditori. In questa sede viene formalizzato l’impegno a cancellare l’ipoteca e il giudice ordina l’estinzione della procedura e la cancellazione del pignoramento
  • con un atto di compravendita dal notaio dopo che il creditore abbia rinunciato alla procedura esecutiva in tribunale

La cosa importante è che la proposta avvenga al di fuori della procedura esecutiva, tramite banca o difensore della parte.

Facciamo un esempio per comprendere meglio quanto abbiamo appena spiegato. Spesso capita che debitore, creditore e acquirente stipulino il contratto di compravendita con il notaio direttamente presso il tribunale esecutivo. A questo punto il creditore dichiara al giudice di rinunciare alla procedura, poi le parti firmano l’atto di vendita e infine il notaio consegna la somma ai creditori (in tutto o in parte in base all’importo del debito).

Che succede se il debitore rifiuta?

La proposta d’acquisto irrevocabile prima dell’asta non ha effetto senza l’accettazione espressa del debitore esecutato!

Precisiamo che, al contrario, il consenso del debitore non è mai chiesto per gli acquisti che avvengono tramite asta giudiziaria.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 10 commenti.

  1. Rizzo Maria Grazia

    Farei un Acquisto prima dell’asta a Milano appartamento Min 2 vani mi pare sensato

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Maria Grazia, grazie per il tuo commento.
      Stai quindi valutando l’acquisto di un appartamento a Milano? Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it

      Il Team di Immobiliallasta.it

  2. Francesca

    Buonasera, un informazione, ma acquistando prima dell asta, il notaio che emette atto di vendita va pagato a parte?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Francesca, grazie per il tuo commento.
      In questo caso sì, l’onorario del notaio va saldato a parte.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  3. tatiana

    Buongiorno, sarei intenzionata a fare un offerta prima dell asta,dove l immobile suddiviso “scomodamente” in 3lotti è attualmente in asta a circa €340.000. La parte creditrice sta aspettando i soldi da almeno 10 anni. Non conoscendo il debito della parte debitrice che valore potrei proporre affinché risulti interessante?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Tatiana, grazie per il tuo commento.
      Il debitore, che conosce l’importo del debito, può tentare il saldo e stralcio con la banca prima che l’immobile vada in asta. Una volta che la casa è in asta si segue la procedura di presentazione della propria offerta, a partire dall’offerta minima prevista e indicata nell’avviso di vendita.

      In bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

  4. Luciana

    Se e’ stata già decisa la data dell’asta, e’ ancora possibile cercare Ccordo di compravendita?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Luciana, grazie per il tuo commento.
      Purtroppo una volta che viene fissata l’asta è difficile che si possa tentare un accordo di compravendita.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  5. Laura

    Buonasera, se è stata firmata una proposta d’acquisto da acquirente (ignaro) e venditore, prima che sia stata fissata la data dell’asta, ci sono ancora possibilità di formulare la vendita?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Laura, grazie per il tuo commento.
      Se è stato già trovato un accordo tra privati, l’immobile non verrà posto in asta, per cui non puoi formulare una proposta di acquisto.

      Se stai ancora valutando un acquisto in asta, puoi dare un’occhiata al portale di Immobiliallasta.it e richiedere il supporto gratuito di uno dei nostri specialisti di aste. 😉

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento