Cos’è, che significa e come funziona la pre-delibera di mutuo per comprare un immobile all’asta. Qui tutte le informazioni che cerchi.

Stai valutando di comprare un immobile all’asta oppure inizi a cercare casa sul mercato tradizionale? In entrambi i casi troverai utile sapere che vuol dire pre-delibera di mutuo.

Si tratta, in poche parole, della possibilità di concordare l’erogazione di un mutuo bancario prima dell’aggiudicazione o della compravendita tra privati.

In questa guida ci concentreremo sul significato della pre-delibera di mutuo per l’asta, andando a vedere quali sono le banche a cui rivolgersi e quanto tempo occorre per avere la liquidità.

Che significa pre-delibera del mutuo

La pre-delibera del mutuo è un servizio bancario molto diffuso tra chi intende partecipare alle aste immobiliari, perché condiziona l’erogazione della somma all’aggiudicazione.

Spiegato semplicemente, la pre-delibera di mutuo per l’asta permette di sapere se la banca è disponibile ad erogare il finanziamento e, soprattutto, qual è la cifra massima a cui si può aspirare.

Funziona funziona allo stesso modo di un normale mutuo bancario, quindi si possono avere le agevolazioni sulla prima casa e gli altri benefici previsti dalla legge per gli under 36.

Ovviamente, come avviene per il rilascio di ogni mutuo, è la banca a stabilire se le garanzie a copertura del prestito siano idonee a sostenere la somma richiesta e in che percentuale finanziare l’acquisto.

Come richiederlo prima dell’asta

Per ottenere la pre-delibera del mutuo è importante agire per tempo, prima che si svolga la vendita.

Dopo aver individuato l’immobile all’asta, bisogna recarsi in banca muniti del bando di partecipazione del tribunale e della perizia tecnica (qui l’elenco dei documenti necessari).

Dopo aver controllato la validità della documentazione, la banca procede alla pre-delibera ((in presenza di tutti i presupposti) con l’accordo di erogare la somma  soltanto in caso di aggiudicazione.

Che succede se l’immobile in asta viene aggiudicato ad un prezzo superiore rispetto a quello indicato nella pre-delibera? In questa ipotesi l’acquirente deve colmare la differenza con la propria liquidità. Per questo è consigliabile richiedere la pre-delibera per un valore superiore al prezzo base d’asta.

Quali banche fanno la pre-delibera di mutuo per l’asta?

Questa procedura è oramai praticata dalla maggior parte degli Istituti bancari.

A questo link puoi trovare l’elenco delle banche che concedono la pre-delibera se stai pensando di partecipare ad una vendita giudiziaria.

Quando viene erogata la somma?

Grazie ad un accordo raggiunto nel 2014 con l’Associazione Bancaria Italiana, per chi acquista all’asta le tempistiche di erogazione del mutuo sono agevolate.

Soprattutto garantiscono che l’aggiudicatario abbia la liquidità necessaria a saldare il prezzo dell’immobile nei termini di legge: 120 giorni dal verbale di aggiudicazione.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento