Vuoi partecipare ad un’asta giudiziaria, hai letto “ordinanza di vendita all’asta” ma non sai di che cosa si tratta? Te lo spieghiamo brevemente. Quando un immobile finisce all’asta il giudice dell’esecuzione ne stabilisce le modalità indicandole nell’ordinanza di vendita all’asta, dove vengono anche specificati i lotti, il prezzo, l’ammontare della cauzione, la modalità (telematica o non), le condizioni della vendita forzata e il termine ultimo per il pagamento del saldo prezzo.
Qual è la differenza tra ordinanza di vendita all’asta e avviso di vendita
L’ordinanza di vendita, quindi, è il documento dettagliato su tutte le condizioni di vendita dell’immobile ed è il provvedimento con cui ufficialmente il giudice esecutore nomina il delegato alla vendita, che dovrà occuparsi della pubblicizzazione dell’immobile. Nell’avviso di vendita, invece, sono riportate le informazioni su quando, dove e come verrà venduto all’asta l’immobile, i riferimenti (perlopiù nome e recapito telefonico) del custode giudiziario nominato in sostituzione del debitore, gli estremi identificativi dell’immobile, i siti dove è stata pubblicata la perizia e il tribunale a cui eventualmente rivolgersi per altre informazioni.
E la perizia estimativa a cosa serve?
Tra gli allegati da consultare prima di partecipare ad un’asta c’è poi anche la perizia estimativa, ovvero la relazione del perito contenente la valutazione immobiliare dove sono indicati la posizione dell’immobile, la metratura, se ci siano o meno terrazze, balconi, giardini, cantine, se l’edificio sia a pochi passi da locali commerciali o da fermate dei trasporti pubblici. In altre parole è il riferimento dettagliato per avere tutte le informazioni sull’immobile messo all’asta. Tendenzialmente il perito scrive una perizia di stima semplice, cioè senza alcuna asseverazione o dichiarazione di giuramento di veridicità da parte del perito.
Perché conviene leggere sempre l’ordinanza di vendita all’asta
Conviene sempre leggere l’ordinanza di vendita per due motivi: in primis perché è l’unico provvedimento minuzioso sulla vendita emesso dal giudice dell’esecuzione e in secondo luogo perché potrebbe essere utile confrontarlo con l’avviso di vendita per verificarne eventuali differenze informative, specie in merito alle scadenze da rispettare.
Hai già dato un’occhiata al nostro portale di Immobiliallasta.it ? Filtra la ricerca per province e se trovi un immobile di tuo interesse compila il form di contatti per essere richiamato da un nostro specialista di aste!
buongiorno
sono in cerca di un casa indipendente o appartamento in piccolo contesto condominale zona latina e limitrofi.
Buongiorno Michele, grazie per il tuo commento.
Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it
Il Team di Immobiliallasta.it