Argomenti trattati
Hai trovato la casa dei tuoi sogni e hai inviato l’offerta di acquisto dell’immobile all’asta ma ci stai ripensando e vorresti ritirarla? Non sei convinto che sia quello giusto e vorresti posticipare l’acquisto per comprare un altro immobile? La tua decisione potrebbe avere delle ripercussioni economiche. Vediamo quali.
(Non) puoi ritirare l’offerta per l’acquisto di un immobile all’asta
L’invio di un’offerta di acquisto di un immobile all’asta è irrevocabile. Ciò significa che se cambi idea non puoi più ritirare l’offerta. Possono allora accadere due cose:
- se la tua è l’unica offerta presentata ti aggiudichi l’immobile. Se non saldi il prezzo di aggiudicazione perdi la cauzione versata
- non sei l’unico offerente e in tal caso puoi decidere di non rilanciare e lasciare quindi che un’altra persona si aggiudichi l’immobile. Così facendo la cauzione ti verrà restituita e non dovrai porti altri problemi ma puoi valutare di partecipare ad un’altra asta.
Perché non puoi ritirare la tua offerta all’asta
Perché per legge l’offerta è irrevocabile? Beh, il motivo è molto semplice: se tutti i potenziali acquirenti decidessero all’ultimo di voler ritirare l’offerta e non partecipare più all’esperimento l’asta automaticamente sarebbe deserta e l’immobile verrebbe deprezzato nei tentativi di vendita successivi.
Questo per il creditore diventerebbe un problema insormontabile perché potrebbe non rientrare della somma erogata come credito e qualora ciò dovesse accadere sarebbe “costretto” a dover procedere con altri pignoramenti nei confronti del debitore. Se, invece, l’offerente non può ritirare l’offerta pondererà bene la scelta di voler partecipare all’asta prima di fare la sua offerta, in quanto consapevole di quali siano le conseguenze.
Per cui se non sei convinto di voler acquistare un determinato immobile e vuoi aspettare di trovarne uno in linea con le tue aspettative non presentare l’offerta di acquisto. Ci sono tanti immobili in asta, hai solo l’imbarazzo della scelta! Hai già dato un’occhiata al catalogo di Immobiliallasta.it? Trovi immobili di vario tipo, dai residenziali ai commerciali, in tutt’Italia. E per maggiori informazioni o per un supporto per la partecipazione all’asta puoi richiedere l’assistenza gratuita di un nostro specialista di aste.
Buonasera, vorrei acquistare un’immobile all’asta, dal punto di vista formale di cosa dovrei “preoccuparmi”? nel senso se ci sono ulteriori ipoteche sorte dopo la perizia che non risultano nei documenti messi sul sito, il giudice non le toglierà nel decreto di trasferimento? ci possono essere ulteriori cose nascoste al di fuori delle ipoteche o pignoramenti classici che non si cancellano (tipo fondi patrimoniali, decreti di sequestro preventivo, domande giudiziarie ecc) ?
Grazie
Buongiorno Francesco, grazie per il tuo commento.
Puoi stare tranquillo, l’acquisto in asta è sempre sicuro. Viene riportato tutto nella perizia e niente può quindi essere “nascosto”.
Hai già trovato l’immobile che ti interessa? Dai un’occhiata al nostro catalogo e se hai bisogno di aiuto puoi richiedere una consulenza completamente gratuita ai nostri specialisti.
In bocca al lupo!
Il Team di Immobiliallasta.it