Che cos’è, vantaggi e requisiti per poterlo richiedere

Comprare un immobile non è facile, soprattutto sul mercato tradizionale, dove i costi sono nettamente superiori rispetto al mondo delle aste immobiliari. Ma al di là della scelta di dove acquistare, in base anche al proprio budget, c’è un aspetto da dover certamente considerare: cosa fare se non si ha tutta la liquidità necessaria a finalizzare l’acquisto. Basta chiedere alla propria banca un mutuo, laddove si abbiano tutti i requisiti per farlo. Tra i diversi tipi di finanziamenti c’è anche il cosiddetto mutuo inverso. Vediamo che cos’è, perché si differenzia dalla nuda proprietà e quanto è effettivamente conveniente.

Che cos’è il mutuo inverso

Per mutuo inverso si intende la sottoscrizione di un tipo di finanziamento secondo cui è possibile ricevere il prestito se come garanzia viene data la stessa casa. Ossia, con il mutuo inverso si concede una liquidità media, all’incirca tra il 15 e il 55% del valore della casa stimato da perizia, solo se in cambio il mutuatario garantisce che, in caso di mancato pagamento, la casa possa essere pignorata e venduta a titolo di risarcimento.

Le differenze tra mutuo inverso e nuda proprietà

Non bisogna però confondere il mutuo inverso con la nuda proprietà perché le differenze sono sostanziali:

  • con il mutuo inverso il rimborso avviene in una sola tranche nel momento in cui scade il contratto, sia che riguarda il capitale sia gli interessi. Tuttavia è possibile anche concordare con la banca una soluzione di rimborso graduale senza spese e interessi, così da non dover pagare tutto al momento della scadenza del prestito
  • rispetto alla nuda proprietà gli eredi o i proprietari possono riscattare l’immobile se rimborsano il credito alla banca e quindi estinguono l’ipoteca. Solo qualora ciò non avvenisse la casa verrebbe pignorata
  • con il mutuo inverso il mutuatario può abitare nella casa ipotecata

Requisiti e vantaggi di richiedere il mutuo inverso

Per poter richiedere il mutuo inverso occorre:

  • avere un’età di almeno 60 anni
  • avere la proprietà dell’immobile per cui si necessità il mutuo
  • non avere un’ipoteca sull’immobile dato a titolo di garanzia

A livello di vantaggi possiamo senza ombra di dubbio affermare che avere un mutuo inverso permette di:

  • poter riscattare la casa data in garanzia per il mutuo pagando il rimborso
  • usufruire di un tasso di interesse fisso, misto o variabile
  • riscattare la casa in caso di morte del proprietario tramite rimborso alla banca da parte degli eredi o acquisto se la banca la mette in vendita all’asta

Occorre, tuttavia, anche tener conto che per altri versi potrebbe essere svantaggioso rispetto al mutuo tradizionale, come avere spese di chiusura più alte o non poter richiedere altri finanziamenti fino all’estinzione del mutuo.

In alternativa, per chi non voglia rinunciare ad avere la casa dei sogni a qualsiasi età c’è una soluzione ancora più conveniente: l’acquisto dell’immobile all’asta.

Non resta allora che invitarti a dare un’occhiata al nostro portale di Immobiliallasta.it e trovare quello giusto per le tue esigenze. Una volta individuato non dovrai fare altro che contattarci e un nostro specialista di aste ti seguirà gratuitamente in tutta la procedura.

banner blog desktop Immobiliallasta.it
banner desktop Immobiliallasta.it

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Francesco

    Volevo info in merito grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Francesco, grazie per il tuo commento.
      Come possiamo aiutarti? Nell’articolo https://www.blog.immobiliallasta.it/mutuo-inverso-casa/ trovi tutte le informazioni necessarie sul mutuo inverso. Puoi rivolgerti alla tua banca di fiducia per sapere se tu ne abbia diritto o meno.

      Se stai cercando casa o vuoi acquistare un immobile a basso prezzo rispetto agli alti costi del mercato tradizionale, ti consigliamo di dare un’occhiata sul portale di Immobiliallasta.it. In alternativa puoi compilare la tua richiesta qui richiedi.immobiliallasta.it o contattarci al numero 3516197482

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento