Acquistare una casa all’asta è una scelta molto conveniente e per questo sempre più persone lo considerano un canale alternativo rispetto al libero mercato.
Per agevolare le vendite giudiziarie, la legge prevede che si possa chiedere un mutuo dopo l’aggiudicazione o addirittura prima, così da avere la liquidità necessaria a saldare il prezzo nei termini stabiliti dal tribunale.
Chiedere un mutuo dopo l’aggiudicazione all’asta è quindi possibile, ma fai attenzione alle tempistiche: devi rivolgerti in banca il prima possibile perché il termine per il saldo non è prorogabile!
In questo articolo ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere sulla richiesta di mutuo dopo l’aggiudicazione, tempi e conseguenze.
Mutuo dopo l’aggiudicazione all’asta: cosa devi sapere
Non avere la somma necessaria a pagare l’immobile non è un ostacolo: puoi comunque partecipare alle aste giudiziarie chiedendo un mutuo, sia prima che dopo l’aggiudicazione.
Giocare d’anticipo è senza dubbio la scelta consigliata. Molte banche, infatti, danno la possibilità di stipulare una pre-delibera di mutuo con il quale si impegnano a versare la somma pattuita soltanto in caso di aggiudicazione. Altrimenti la pre-delibera del mutuo perde i suoi effetti sia per la banca che per il richiedente.
Invece se richiedi il mutuo dopo l’aggiudicazione c’è il rischio che le tempistiche di istruttoria della banca non ti permettano di saldare il prezzo nei termini, generalmente entro 120 giorni dall’aggiudicazione.
Ti anticipo che avrai bisogno di alcuni documenti da presentare in banca, quelli relativi ai tuoi dati anagrafici e reddituali, l’avviso di vendita e la perizia dell’immobile. Ti consiglio di consultare il nostro articolo sui documenti necessari alla richiesta di mutuo per l’asta.
Non dimenticare di scaricare il modulo per le agevolazioni prima casa se l’immobile aggiudicato sarà la tua abitazione principale!
Dove chiedere il mutuo dopo l’aggiudicazione
Gli istituti bancari a cui rivolgersi per la richiesta del mutuo, sia dopo che prima dell’aggiudicazione, talvolta sono indicati dal tribunale che gestisce la vendita giudiziaria. Non si tratta di un elenco tassativo: puoi richiedere il mutuo presso la banca che preferisci, sempre che offra questo servizio.
Nell’ottica di favorire l’acquisto di immobili all’asta, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha elaborato un elenco – in continuo aggiornamento – delle banche che erogano mutui con la possibilità di iscrivere ipoteche sull’immobile aggiudicato. Troverai gli istituti bancari convenzionati, Regione per Regione, a questo link.
In attesa del mutuo, si può chiedere una proroga del saldo prezzo?
La risposta a questa domanda (molto comune) purtroppo è no. In nessun caso si può chiedere la proroga del termine per il saldo prezzo in mancanza della liquidità necessaria.
Anche se il ritardo nell’erogazione del mutuo è causato dalla banca, non potrai ottenere lo slittamento della data prevista per pagare l’intera somma.
La data del saldo è tassativamente indicata nell’avviso di vendita (60, 90 o più frequentemente 120 giorni) ed è prorogabile solo per cause eccezionali e per volontà dello stesso tribunale.
Perché non conviene chiedere il mutuo dopo l’aggiudicazione
L’impossibilità di chiedere una proroga e i tempi tecnici per l’istruttoria della banca fanno sì che sia più sicuro richiedere il mutuo prima dell’aggiudicazione.
Infatti, nel caso in cui non dovessi pagare entro i termini, non solo perderai l’immobile che ti sei aggiudicato, ma anche la cauzione versata per partecipare. E non finisce qui, il giudice potrebbe condannarti a pagare la differenza se nell’asta successiva la casa viene venduta ad un prezzo inferiore.
In conclusione, fermo restando che puoi chiedere un mutuo dopo l’aggiudicazione, consigliamo ai nostri clienti di muoversi con largo anticipo!
Buonasera
Sapete dirmi quali sono le banche che erogano mutui per asta – magari con predelibera – convenzionate con il tribunale di Roma?
In questo momento il link dell’elenco non funziona e comunque in passato, mi sembra, non era riportato il tribunale di Roma nell’elenco.
Grazie
Buongiorno Andrea e grazie per il tuo commento,
le banche convenzionate per questa particolare tipologia di mutuo sono molte lungo tutto lo Stivale. Sicuramente fanno parte dell’elenco (anche per il distrutto di Roma) gli Istituti seguenti:
-CheBanca!
-Ubi Banca
-Banca popolare di Milano
-UNICREDIT SPA
-Deutsche bank
-gruppo Intesa San Paolo
Ti consigliamo inoltre di leggere il nostro approfondimento sulle Banche che erogano mutui per le case all’asta.
Un saluto dal team Immobiliallasta.it
Salve mi sapete indicare banche convenzionate nel comune di forli per l’acquisto di immobili all’asta? e soprattutto che concedono il 100% del prezzo di aggiudicazione?
Grazie mille
Buongiorno Fausto, grazie per il tuo commento.
Tendenzialmente un elenco di banche convenzionate viene indicato anche nell’avviso di vendita, per cui potresti provare a dare un’occhiata al documento. In alternativa puoi guardare sul sito del Tribunale di Forlì. Considera che generalmente le banche concedono l’80%, ma a seconda dei casi potrebbero valutare anche il 100%.
In bocca al lupo!
Il Team di Immobiliallasta.it
Buon pomeriggio , quali sono invece le banche che erogano mutui per acquisto all’asta di immobili commerciali?
Buongiorno Carmela, grazie per il tuo commento.
Tendenzialmente tutte le banche possono erogarlo. Ti consigliamo di chiedere prima di tutto alla tua banca di fiducia.
Il Team di Immobiliallasta.it