Salta al contenutoLa classifica dei migliori mutui per comprare una casa in asta giudiziaria: quali sono, differenze e importo massimo erogabile.
Continua a leggere Mutuo casa all’asta: quale conviene? Chi è il cattivo pagatore, come saperlo e tempi di cancellazione dall’elenco Crif: spieghiamo come e quando ottenere un mutuo in banca.
Continua a leggere Un cattivo pagatore può avere un mutuo? Cos'è e come funziona il Fondo Salva casa per evitare l’asta: in questa guida modi, requisiti e tempi per richiederlo.
Continua a leggere Fondo Salva casa all’asta 2022: come e chi può richiederlo Se nell’avviso di vendita dell’asta hai letto “Immobile gravato da mutuo fondiario” ti spieghiamo cosa vuol dire e quanto dovrai pagare.
Continua a leggere Asta giudiziaria: che vuol dire immobile gravato da mutuo fondiario Per comprare casa esistono diversi tipi di mutuo: ad erogazione contestuale o differita. Ecco cosa sono e perché si differenziano.
Continua a leggere Mutuo a erogazione contestuale e mutuo differito: cosa sono e differenza Cos’è, che significa e come funziona la pre-delibera di mutuo per comprare un immobile all’asta. Qui tutte le informazioni che cerchi.
Continua a leggere Predelibera mutuo per asta: che vuol dire? Quali e quante sono le banche che danno il mutuo per partecipare alle aste? Le abbiamo raccolte in questo articolo da non perdere.
Continua a leggere Quali banche danno il mutuo per le aste? Che fare in caso di rifiuto del mutuo per la casa all'asta? Vediamo i motivi più frequenti e a quali istituti bancari rivolgersi.
Continua a leggere Rifiuto mutuo casa all’asta: le motivazioni più comuni In alcune banche è possibile ottenere un mutuo al 100% per immobili in vendita nelle aste giudiziarie. Ecco cosa devi sapere per ottenerlo.
Continua a leggere Mutuo asta al 100%: ti spiego come funziona Come fare per richiedere il mutuo dopo l'aggiudicazione all'asta: cosa devi sapere su tempi, conseguenze e a quali banche rivolgerti.
Continua a leggere Mutuo dopo aggiudicazione asta: come richiederlo e dove