Molte persone attratte dai prezzi convenienti decidono di comprare una casa all’asta come abitazione principale o per investimento. Non tutti però hanno la liquidità necessaria a saldare il prezzo di aggiudicazione: ed è per questo che si può ricorrere al mutuo.
Infatti esistono delle convenzioni che permettono di richiedere il mutuo per la casa all’asta ed il numero delle banche aderenti sono sempre di più. Tra i vari finanziamenti disponibili, come scegliere il mutuo per la casa all’asta più conveniente?
In questo articolo una panoramica dei migliori mutui per aste giudiziarie per aiutarti nella scelta.
Mutuo casa asta: di cosa si tratta
Esattamente come avviene per l’acquisto di un immobile sul mercato tradizionale, anche per le case in asta si può ricorrere al mutuo bancario. In particolare la normativa in vigore prevede che l’offerente possa ottenere un finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile staggito.
Le banche convenzionate ad erogare mutui per le aste giudiziarie sono tantissime e sparse lungo tutto lo Stivale; tra queste ci sono, ad esempio, Intesa San Paolo, BNL, Che Banca e molti altre consultabili a questo elenco.
Precisiamo che non si tratta di una elencazione tassativa, vuol dire che chi lo desidera è libero di rivolgersi ad un Istituto bancario non presente nella lista dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana).
Tuttavia se si chiede il mutuo in una banca convenzionata le possibilità di via libera al finanziamento aumentano sensibilmente.
Tutti possono partecipare all’asta e richiedere un mutuo bancario, eccetto il debitore e altri soggetti che potrebbero celare un accordo fraudolento con l’esecutato (ad esempio i figli o il coniuge del proprietario della casa pignorata).
Per tutte le altre formalità, la richiesta di mutuo per la casa all’asta non è differente rispetto al procedimento tradizionale se non per il fatto che è possibile ottenere una pre-delibera di mutuo prima dell’aggiudicazione.
Quale mutuo conviene di più?
Abbiamo visto che gli Istituti bancari che concedono mutui a coloro che intendono partecipare alle aste giudiziarie sono numerosi. Ma quale mutuo offre le condizioni più vantaggiose?
Per agevolare i possibili offerenti, noi di Immobiliallasta.it abbiamo pensato di raccogliere le migliori offerte di mutuo presenti sul mercato. Procediamo con ordine.
Sicuramente il mutuo MigliorCasa 80 Fisso erogato da Banca Carige si piazza tra le prime posizioni. Questo finanziamento prevede un Tasso fisso al 0,90% e un Taeg al 1,08%. L’importo massimo finanziabile è pari all’80% del valore di aggiudicazione e non può essere concesso a chi, alla fine del mutuo, avrà più di 75 anni.
Anche il muto per la casa all’asta di CheBanca! è davvero conveniente. Prevede una rata mensile di 500,99 euro con Tasso fisso al 0,90% e Taeg al 1,13% per chi alla fine del periodo concordato per la restituzione della somma non superi gli 80 anni. La particolarità di questo mutuo è che, in presenza di specifici requisiti, può coprire il 100% dell’importo.
Segue per convenienza il mutuo di Bper Banca con una rata mensile di 505,39 euro, Tasso fisso 0,99% e Taeg 1,17%. I richiedenti però non devono superare i 75 anni di età alla scadenza del mutuo ed è obbligatoria la polizza incendio e scoppio sull’immobile.
C’è poi il Mutuo Tasso Fisso di Avvera con rata mensile di 512,29 euro, Tasso fisso al 1,13% e Taeg al 1,54%. In tal caso il finanziamento può arrivare fino al 95% del valore dell’immobile.
Banco Bpm invece propone un mutuo con rata mensile di 533,33 euro, Tasso fisso al 1,55% e Taeg al 1,79%. Questo mutuo però è destinato a coloro che acquistano immobili in asta nelle seguenti Regioni: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana e Lazio. L’importo finanziabile è l’80% del valore dell’immobile certificato dalla perizia. I mutuatari sono obbligati a stipulare una assicurazione sull’immobile contro i rischi di incendio, fulmine, scoppio e caduta di aeromobile.
Questa elencazione è puramente esemplificativa perché ogni Istituto bancario è libero di modificare le condizioni del mutuo con clausole più o meno vantaggiose a seconda dei casi e delle caratteristiche dei soggetti richiedenti. Ma è indubbio che la mancanza di liquidità non è più ostacolo per chi vuole comprare in asta beni mobili e immobili pignorati, proprio come avviene sul libero mercato.
Anzi, per agevolare le aste, l’elenco delle banche che erogano finanziamenti legati alle vendite giudiziarie è continuamente aggiornato e arricchito.
Se hai ancora dubbi su come partecipare ad un’asta giudiziaria noi di Immobiliallasta.it possiamo aiutarti in maniera gratuita, poiché siamo pagati dai creditori e non dai clienti.
Consulta il nostro sito o facci sapere cosa stai cercando, saremo noi a contattarti non appena avremo un immobile adatto alle tue esigenze.