L’Italia non è solo la patria dell’arte e del buon cibo, ma anche la nazione dove trascorrere le festività sotto la neve. E se anche tu sei un amante della montagna, di certo anche quest’anno non rinuncerai a trascorrere Natale e Capodanno sulla neve in una delle tante località sciistiche d’Italia mozzafiato. Passarle in rassegna tutte sarebbe più complesso, perciò vogliamo elencare le 10 più rinomate, le mete più ambite dagli sciatori.
Quali sono le più belle località sciistiche d’Italia dove andare per Natale o Capodanno
Vediamo allora quali sono le location di montagna che offrono panorami spettacolari.
Dalle Valle d’Aosta al Sudtirol
- Per chi vuole raggiungere le alte quote c’è Cervinia, nella Valle d’Aosta, con ben 46 piste per 150 km
- Courmayeur, una delle località sciistiche più chic della Valle d’Aosta, ai piedi del Monte Bianco. Impossibile non fare una bella ciaspolata in un posto da favola come questo
- Tra le più ricercate c’è sicuramente Madonna di Campiglio, affascinante e glamour, che offre ben 63 impianti per un totale di 150 km di piste sciistiche. Non mancano i locali notturni, i ristoranti pentastellati e le terme, dove rilassarsi in buona compagnia
- Un’altra cornice mozzafiato del Sudtirol è sicuramente Merano, ben conosciuta per le terme nel centro, dove poter trascorrere l’ultimo dell’anno all’insegna del relax. Oppure fare una bella passeggiata fra i portici medievali e poi raggiungere le Alpi per fare una bella sciata
- Trento, dove respirare l’aria fresca di montagna e trascorrere le tue giornate tra visite culturali nei vari musei, sciate, tappe gastronomiche e mercatini natalizi
Da Cortina d’Ampezzo a Roccaraso
- La vera regina delle vacanze sulla neve: Cortina d’Ampezzo, in provincia di Belluno (Veneto), dove ogni anno si tiene la gara per la Coppa del Mondo di sci alpino. Acquistando lo skipass della Valle puoi sciare su tutte le piste del comprensorio delle Dolomiti Superski (Auronzo, San Vito di Cadore, Misurina, Cortina)
- Bormio, nelle Alpi lombarde, nota per le celebri acque termali, frequentate già in epoca romana. Tra una giornata alle terme e una sciata potrai approfittarne per fare una bella scorpacciata di pizzoccheri
- Livigno, altra località sciistica lombarda tanto ambita sia dagli amanti della neve fresca che dai riders. Per chi preferisce lo sci di fondo, invece, la meta ideale allora è Aprica, in provincia di Sondrio
- Percorrendo lo stivale nevoso si arriva in Toscana, dove in provincia di Pistoia, nei territori di Abetone c’è un comprensorio sciistico spettacolare in cui respirare tutta la magia delle feste natalizie sotto la neve
- Roccaraso, una delle mete sciistiche dell’Abruzzo a prezzi più modici rispetto agli altri. Non mancano neppure qui le piste (ci sono circa 110 chilometri), i luoghi per la ciaspolata e i percorsi per lo sci di fondo
Dove dormire se vai in una località sciistica per le feste
Naturalmente se andrai in una di queste località o prenoti per tempo lo chalet di montagna o una stanza in albergo dove trascorrere le tue vacanze o rischi di arrivare a destinazione e scoprire poi che sia già tutto al completo. In alternativa puoi scegliere di affittare una casa in montagna e dividere le spese con i tuoi amici o di comprarne una tutta tua da poter usare eventualmente usare come casa vacanze anche in estate. Approfitta dell’ampia gamma di proposte nel catalogo di Immobiliallasta.it per fare il tuo affare e acquistarne una all’asta, risparmiando molto di più rispetto ai prezzi proposti sul mercato tradizionale. I nostri specialisti di aste saranno al tuo fianco per fornirti un supporto completamente gratuito su tutta la procedura.