Argomenti trattati
Ti sei aggiudicato un immobile all’asta, ma non hai tenuto conto delle dimensioni ed ora vorresti ottimizzare al meglio gli spazi per recuperare anche pochi mq? Probabilmente ti sei ritrovato in questa situazione anche tu: hai (giustamente) dato peso più all’opportunità di fare un affare comprando in asta ma non hai considerato che ora potresti aver bisogno di un po’ di spazio in più. Ma non ti preoccupare, abbiamo la soluzione che fa per te: ecco alcune idee per un arredo salvaspazio da sfruttare nella casa che hai vinto all’asta.
Che cosa scegliere per avere un arredo salvaspazio
Innanzitutto è doveroso fare una premessa: ogni minimo cambiamento può fare la differenza, per cui valuta attentamente come rivoluzionare l’ambiente in cui vivi anche considerando le tue abitudini. Per esempio, se trascorri buona parte della tua giornata fuori casa, scegli un arredamento minimal così da avere solo i mobili essenziali e senza inutili accessori da dover ripulire. Se, invece, ti piace mostrare i souvenir dei tuoi viaggi, oggetti particolari e altri soprammobili, valuta di comprare dei mobiletti in laminato così che siano facili da pulire.
Le idee per un arredo salvaspazio nella tua casa
Per recuperare più spazio possibile in casa dovresti optare per:
- un tavolo allungabile e richiudibile, così che in caso di ospiti tu abbia più posti a tavola e quando i commensali andranno via potrai richiuderlo
- sedie pieghevoli da mettere in cucina, in soggiorno ed eventualmente anche in camera
- mensole sospese su cui riporre libri (purché, ovviamente, non siano troppo pesanti!) e souvenir
- scrivania funzionale come al di sotto del letto a castello o una scrivania da parete sospesa
- scomparti nascosti che non rovinano l’estetica della stanza e si rivelano però utili per riporre degli oggetti, anche di valore. Nessuno se ne accorgerà perché solo tu ne sarai a conoscenza!
- lampade pendenti da soffitto al posto delle classiche “abat jour” così che il comodino risulti libero e pulito, senza fili penzolanti. Inoltre, potrai usare delle luci a led e risparmiare a livello energetico
- comodini sospesi, molto più leggeri e meno ingombranti, che danno anche un tocco di design in più alla stanza. Dato che vengono fissati al muro non c’è neppure bisogno di spostarli quando devi pulire il pavimento
- letti a scomparsa o letti a contenitore per una camera da letto sempre in ordine
- mobili contenitori per vestiti ed oggetti, che potrai collocare in camera o anche nel soggiorno. Essendo generalmente con coperchio infatti non si vedrà assolutamente il contenuto
- porte scorrevoli che ingombrano decisamente meno rispetto a quello classiche perché c’è il controtelaio a incasso
- arredi a scomparsa che puoi far “comparire per magia” quando ti occorrono e farli “sparire” quando non ti servono più
Potresti poi sfruttare anche lo spazio sotto scala. Insomma, devi studiare la planimetria della casa e cercare, magari con l’aiuto di un architetto, soluzioni salvaspazio che non solo rivoluzioneranno l’aspetto dell’ambiente ma lo renderanno anche più funzionale. E se non hai ancora una casa, approfitta delle innumerevoli proposte che trovi nel catalogo di Immobiliallasta.it e comprane una all’asta con il supporto gratuito dei nostri specialisti di aste!