Come far sembrare la tua casa più spaziosa sfruttando i giusti elementi di arredo

Hai problemi di spazio in casa? Vorresti ristrutturare qualche stanza ma in questo momento non hai la possibilità di poter sostenere questa spesa? Oppure hai comprato casa nuova e ora non sai come arredare la cucina perché i mq non sono tantissimi ma vorresti sfruttarli tutti al meglio? C’è una soluzione che potresti prendere in considerazione: un arredamento che crei il giusto equilibrio tra design e funzionalità. Ecco qualche idea per un arredo della cucina piccola salvaspazio e funzionale.

Le 4 zone da valutare per un arredo della cucina funzionale

Innanzitutto va presa in considerazione una disposizione che consideri ciò che possa occorrere per le 4 zone funzionali, ovvero:

  1. piano di lavoro per la preparazione delle pietanze
  2. fuochi, cappa aspirante e forno per la cottura delle pietanze
  3. lavello o eventuale lavastoviglie, da posizionare vicino al piano cottura così che sia molto più facile lavare frutta e verdura e cucinarle senza far sgocciolare ovunque!
  4. frigorifero e dispensa per conservare cibi e bevande

In questo modo infatti si potranno vagliare le varie soluzioni di arredo della cucina più funzionale, senza naturalmente sottovalutare l’aspetto estetico. L’obiettivo di fatto è rendere più accogliente (oltre che funzionale) qualsiasi cucina, anche la più piccola.

Quali elementi di arredo salvaspazio scegliere per una cucina piccola ma funzionale

Se lo spazio della cucina dovesse essere piuttosto stretto si andrà ad eliminare il superfluo (per esempio mobili per souvenir) così da prediligere ciò che serve realmente, come un piano cottura o un elettrodomestico come il frigo. Per esempio si potrà optare per un frigo modello salvaspazio, a incasso o da tavolo, così da sfruttarlo al meglio in qualsiasi punto della cucina.

Per recuperare spazio, inoltre, si può puntare su una cucina sospesa o con cestelli o cassettoni estraibili, dove magari poter riporre il pentolame. A livello di piano cottura, invece, sarebbe preferibile puntare su un piano di riscaldamento sovrapponibile, a incasso o con ripiani estraibili sotto il piano cottura, così da poterli utilizzare per riporre piatti, bicchieri, posate o pentole. Anche il forno potrebbe essere posto sotto il piano cottura, ottimizzando al meglio lo spazio.

Si può poi sfruttare lo spazio in altezza scegliendo mobili pensili, contenitori o mobili multifunzionali con scaffalature interne. Elementi verticali come frigo o dispense andranno a incastrarsi perfettamente con la struttura orizzontale di tutto l’arredo. Per chi voglia anche dare un’illusione di ampiezza, il consiglio è di giocare con i colori e prediligere perlopiù le nuance tendenti al bianco o al grigio.

Infine, per risparmiare spazio sarebbe opportuno scegliere porte scorrevoli e mensole sospese su cui poter appoggiare utensili, oggetti, spezie, piantine, mantenendo così l’ambiente sempre in ordine.

Quali materiali scegliere per la cucina funzionale

Per quanto riguarda i materiali la scelta va fatta principalmente considerando il tempo che si potrebbe impiegare per pulire ogni elemento di arredo. Per cui in tal senso l’arredo in pietra sarà più bello esteticamente ma anche il più difficile da pulire rispetto all’acciaio inox, antigraffio, per il quale basterebbe solo una spugna bagnata o un prodotto specifico per rimuovere lo sporco.

Se vuoi risolvere il problema degli spazi una volta per tutte c’è anche un’altra soluzione da prendere in esame: l’acquisto di una casa nuova senza spendere grosse cifre. Come? Acquistando sul mercato delle aste immobiliari. Sul portale di Immobiliallasta.it, per esempio, trovi una vasta gamma di case in tutt’Italia. Ti basta solo selezionare la provincia di tuo interesse, impostare i filtri che preferisci (per budget, per metratura etc) e vedere tutti gli immobili residenziali in asta. Una volta individuato quello ideale per le tue esigenze non dovrai fare altro che contattarci e un nostro specialista di aste ti aiuterà a partecipare all’asta, accompagnandoti passo passo (e gratuitamente!) in ogni fase. Facile, veloce e sicuro!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento