Ecco come dare un tocco più caldo al tuo immobile

Con l’arrivo della fredda stagione è necessario rivedere alcuni aspetti dell’arredo della casa per renderlo “adatto” all’autunno. Soprattutto se ti hanno consegnato ora le chiavi dell’immobile aggiudicato all’asta, dovrai darti da fare per renderlo abitabile e accogliente. Servono, cioè, delle idee per trasformare ogni stanza in un posto dove ritrovare tepore dopo aver chiuso la porta di casa. Ma se il carovita ormai ci ha costretti ad abbandonare progetti troppo costosi, bisogna sfruttare l’ingegno e giocare con la creatività per avere un arredamento in grande stile e a basso costo. Come?

Dai colori agli accessori: idee per un arredo di casa innovativo e armonioso in autunno

Per entrare nel mood autunnale partiamo innanzitutto dalla palette di colori: largo spazio all’arancione, al marrone caldo, al verdone, al bordeaux, al giallo, al rosso spento e a quello scarlatto, che ben si sposano con i profumi intensi, i fiori secchi, il legno e i tessuti più pesanti. Non possono mancare quindi i cuscini in velluto e le candele profumate dai toni speziati in ogni stanza così che in qualsiasi angolo della casa si respiri l’aria autunnale, in vista dell’arrivo dell’inverno. Per decorare l’ambiente risparmiando utilizza pigne, zucche, frutta secca, fiori secchi, foglie, ceppi di legno.

Interni ed esterni in stile autunnale

E se ogni stanza deve far pensare all’autunno bisogna ingegnarsi al meglio. Per arredare la camera da letto in stile autunnale sono sufficienti pochi elementi: coperte, plaid, cuscini in velluto e completi letto dai toni caldi. In cucina puoi ricorrere a tovaglie e stoviglie dai colori neutri, a profumatori per l’ambiente alla cannella o altre spezie. In soggiorno puoi mettere dei fiori secchi in un bel vaso così da avere un centrotavola originale. In alternativa puoi creare tu una composizione ad hoc con fiori, rami, foglie e bacche. Puoi posizionare accanto a poltrone e pouf dei grossi ceppi, che diventano così veri e propri elementi di arredo autunnali.

Presta attenzione anche all’illuminazione: prediligi lampade dai colori freddi solo in cucina mentre per le altre stanze opta per lampade pendenti senza paralume a luce calda che aggiungeranno anche un tocco minimal all’ambiente, specie se i mobili sono in legno scuro e le pareti tendenti al grigio-nero. Sul pavimento delle varie stanze, inoltre, metti dei caldi tappeti così che nel caso dovessi camminare a piedi scalzi non sentirai freddo.

Come arredare gli esterni in autunno

Non dimenticare poi di curare a modo gli esterni: prendi delle botti (che richiamano chiaramente la vendemmia) e usale come fossero sedie o poggia piante per l’outdoor. Se hai un giardino con una panchina aggiungi una lanterna con portacandele, un set di cuscini e una copertina. Naturalmente assicurati che tutta l’area sia al coperto così che in caso di maltempo niente si rovini! Ed infine rendi gli esterni ancora più accoglienti e luminosi con una bella ghirlanda sulla porta d’ingresso, che puoi fare in casa con legno o fil di ferro, foglie e gusci di noci o castagne, e qualche decorazione floreale lungo il cancello alternata a qualche luce a basso consumo. Come vedi, puoi decorare la tua casa in stile autunnale a costo (quasi) zero!

Ti piace questo articolo? Non perderti tutti i nostri contenuti sul mondo delle aste ( e non solo). Iscriviti alla newsletter e segui il blog di Immobiliallasta.it su Google News.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento