Quali accessori non possono assolutamente mancare per ricreare la magia natalizia

C’è chi ha già preparato la lista ingredienti per il menu del cenone e chi ancora non sa cosa preparerà, ma su un aspetto tutti (o quasi) avranno le idee chiare: come apparecchiare la tavola a Natale. Se sei tra i pochi che non sa quali accessori acquistare o come ricreare la magia natalizia anche con pochi elementi, allora prendi nota dei nostri consigli.

Agrumi e spezie: gli ingredienti per profumare la tavola a Natale

Sicuramente non mancheranno le leccornie tipiche di ogni Regione, ma per apparecchiare la tavola a regola d’arte e in stile natalizio occorrono alcuni elementi. Se vuoi risparmiare ma senza rinunciare ai colori e ai profumi della festa più amata da grandi e piccini, scegli uno stile green. Come? Sarà sufficiente mettere sulla tovaglia, accanto ai piatti e ai bicchieri, qualche bastoncino di cannella o chiodi di garofano, qualche fettina di arancia essiccata, qualche pigna o ramo secco e qualche agrifoglio. Non dimenticarti delle candele profumate in cera di soia, se vuoi mantenere uno stile più sostenibile. Puoi alternarle di vari colori così da rendere tutto anche più colorato. Inoltre, puoi usare dei pezzi di tronchi lavorati come poggiapentole o come sottopiatti.

Addobbare la tavola con decorazioni rosse naturali e non

Se vuoi, invece, rispettare i colori della tradizione, opta per addobbi rossi, come chicchi di melograno o melograni tagliati a metà, candele rosse, tovaglioli rossi, bicchieri rossi o posate rosse. Per dare un tocco natalizio in più, inoltre, potresti disporre i tovaglioli a forma di albero o acquistare dei portaposate a forma di pupazzo di neve o renna. Per rendere tutto più rustico ma al contempo elegante, metti in tavola del vischio e della frutta secca, qualche rametto di pino e qualche pigna. Se poi sei particolarmente abile ai fornelli, prepara i classici pan di zenzero nelle tipiche forme natalizie (fiocchi di neve, casette, stelle). Se te la cavi bene con l’arte del découpage crea dei coprisedie a forma di cappello di babbo natale (leggi qui per sapere come farli) e dei centrotavola natalizi fai da te.

C’è veramente solo l’imbarazzo della scelta. Naturalmente poi dipende dalla grandezza della casa e di conseguenza della lunghezza del tavolo, ma gli addobbi natalizi non mancheranno mai in nessun immobile, anche il più piccolo. E se, invece, vuoi concludere l’anno con il buon proposito di trovarne una più spaziosa, inizia a guardare su Immobiliallasta.it e a chiedere una consulenza gratuita ai nostri specialisti di aste!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento