Mancano solo pochi giorni a Natale. Se non hai ancora avuto modo di comprare un albero di Natale, creane uno usando il legno o i materiali di riciclo. Vediamo come puoi lasciare spazio alla tua creatività e sbizzarrirti con le idee per un fantastico albero di Natale fai da te.
Albero di Natale fai da te con elementi naturali
Il legno è sicuramente uno dei materiali che puoi trovare facilmente, soprattutto se abiti vicino ad un bosco. E allora prendi dei tronchi o dei rami secchi di varia lunghezza e disponili verticalmente, partendo dal più lungo al più corto, fino a formare un alberello. Ti basterà aggiungerci qualche addobbo natalizio in stoffa, una bella stella luminosa in cima, qualche filo di lucine a led e il gioco è fatto!
Se, invece, hai a casa dei pallet, tagliali di varia lunghezza, fissa le assi tra loro usando dei chiodi e appena avrai creato il tuo albero di Natale potrai addobbarlo come preferisci. Se vuoi dargli un effetto tridimensionale sarà sufficiente impilare le assi di legno a mò di albero.
Oppure potresti raccogliere delle pigne, formare una piramide incollandole tra loro et voilà… l’albero sarà pronto! Puoi anche sfruttare le pigne come addobbi: devi solo appendere ad ogni pigna un gancio e glitterarla in argento o oro per dargli un tocco più brillante.
Infine, se per ogni bottiglia che hai aperto hai conservato il tappo di sughero ed ora te ne ritrovi ad averne diversi, incollali con la colla a caldo formando un alberello.
Albero di Natale con materiali di riciclo: quale usare per renderlo più bello
Se poi sei amante della lettura, perché non fare un albero di Natale usando una pila di libri? Oppure potresti usare dei vecchi fogli di giornale, piegarli come fossero rami e ricreare la forma di un alberello.
Per chi non ha spazio e punta ad un Natale in stile minimal basterà prendere un filo di luci e creare un albero di Natale a parete.
I disegnatori più bravi, invece, potrebbero disegnare l’albero su una bella tela ed appenderlo in soggiorno mentre chi si diletta con il découpage potrà ritagliare un cartone ondulato e ricreare una “sagoma” di albero.
E nel caso in cui non avessi ancora le idee chiare, potresti vagliare una di queste proposte:
- prendere una vecchia scala, aprirla come se fossero i rami di un albero, appenderci delle palline e una stella in cima
- appendere alle parete, su un supporto in legno o un cartoncino, delle matite colorate incollate a mò di alberello
- fissare un gruppo di appendiabiti di legno e addobbarli con festoni natalizi
- raggruppare le foto che ti piacciono di più in una composizione a forma di albero natalizio
- utilizzare dei materiali di riciclo, come lattine, forchette o bottiglie, come “rami” dell’albero, dipingerli di verde e poi addobbare l’albero creato con festoni, fili di luce a led, palline o quel che preferisci
Insomma, con un pizzico di fantasia puoi realizzare il tuo albero di Natale fai da te economizzando ma al contempo ricreando un’atmosfera natalizia unica ed originale.
E se poi sotto l’albero di Natale vuoi “trovare” nuove opportunità da cogliere al volo, valuta di comprare un immobile all’asta e fare un affare acquistando la casa che sogni da tempo ad un prezzo ridotto rispetto ai costi del mercato tradizionale. Visita il portale di Immobiliallasta.it per ricercare quello giusto per te.