Ecco quali sono le responsabilità di un GE e che ruolo ha in fase di vendita all'asta

Se conosci poco il mondo delle aste immobiliari e ti sei imbattuto nella lettura di un avviso di vendita avrai senz’altro letto che ha disposto la vendita dell’immobile il giudice dell’esecuzione (GE). Probabilmente quindi ti sarai chiesto chi è, cosa fa, come e da chi viene nominato. Approfondiamo l’argomento.

Chi è il giudice dell’esecuzione di un’asta

Il giudice dell’esecuzione giudiziaria è il magistrato che indice una vendita all’asta per recuperare il credito del creditore. La nomina spetta al presidente del Tribunale a cui è stato affidato il processo esecutivo.

Che cosa fa il giudice di un’asta immobiliare

Vediamo nello specifico che cosa fa un giudice dell’esecuzione d’asta e quali responsabilità ha. Ossia, il GE:

  1. prima di tutto dispone la vendita forzata del bene, indicandone tempi e modalità
  2. nomina perito e delegato alla vendita
  3. stabilisce, sulla base della perizia fornita dal perito, il prezzo base del bene immobiliare e quanto ammonta la percentuale di cauzione da versare
  4. gestisce le operazioni di vendita dell’immobile o le delega ad un notaio, un commercialista o un avvocato che, in qualità di delegato alla vendita, si interfaccerà con i potenziali acquirenti
  5. può decidere se sospendere un’asta, se richiesto dal creditore
  6. può posticipare un’asta se ritiene che l’immobile proposto non sia al momento “appetibile” sul mercato
  7. aggiudica l’immobile
  8. firma il decreto di trasferimento
  9. trasferisce la proprietà del bene espropriato all’aggiudicatario
  10. ordina la cancellazione di eventuali ipoteche o trascrizioni di pignoramenti

Gli altri attori coinvolti in un processo esecutivo

Ma se il giudice dell’esecuzione fondamentalmente sta “dietro le quinte”, ci sono invece 3 attori che sono coinvolti direttamente in un’asta:

  • il debitore esecutato, a cui viene pignorato l’immobile per mancato pagamento o saldo del credito
  • il creditore, che è costretto a ricorrere alla vendita forzata per recuperare la somma del credito concesso
  • l’aggiudicatario, che può cogliere l’occasione di acquistare all’asta un immobile che sul mercato tradizionale pagherebbe molto di più

E tu hai mai valutato l’opzione di comprare l’immobile dei tuoi sogni all’asta? Dai un’occhiata al portale di Immobiliallasta.it, filtra per provincia e comune, stabilisci il budget e inviaci la tua richiesta. Potrai contare sul supporto gratuito dei nostri specialisti di aste, che ti affiancheranno su tutta la procedura .

banner blog desktop Immobiliallasta.it
banner desktop Immobiliallasta.it

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Lascia un commento