Tutte le informazioni su come fare un investimento intelligente e culturale

Il fascino senza tempo dell’Italia si svela in tutta la sua maestosità durante le “Giornate FAI Autunno 2023“, in programma per il 14 e il 15 ottobre. Questo evento, organizzato dal Fondo Ambiente Italiano, offre l’opportunità unica di visitare siti storici, architettonici e naturalistici solitamente chiusi al pubblico o poco noti. Se stai programmando di partecipare a queste giornate straordinarie, ecco alcune dritte su cosa vedere e dove alloggiare.

Inoltre, se stai valutando gli investimenti immobiliari, questo è l’articolo che fa per te perché tracceremo una breve panoramica su come e dove puoi trovare case all’asta nelle località FAI.

Cosa vedere durante le Giornate FAI nell’ autunno 2023

I luoghi aperti al pubblico a prezzi scontati in occasione delle giornate FAI per questo autunno 2023 sono veramente tanti: da palazzi nobiliari a ville storiche, passando per parchi e giardini segreti. L’elenco completo è disponibile sul sito ufficiale del FAI.

Non mancano di certo le ville storiche nel nord Italia, residenze e palazzi di nobili, che aprono le porte per consentire a tutti di ammirare opere d’arte e architettoniche di ineguagliabile bellezza e immergersi nell’atmosfera d’altri tempi. Un esempio? Palazzo Manna a Cremona.

Così come sono mozzafiato i borghi medievali del Centro Italia o i siti archeologici del Sud, come terme, teatri o dimore millenarie. Per esempio, il Castello Torre di Mare a Bernalda (Matera) o il Borgo di Girifalco, nell’omonimo comune, in provincia di Catanzaro.

Dove alloggiare nelle località FAI

Se vuoi trascorrere un week end all’insegna della cultura di certo non mancano gli alberghi, i bed & breakfast dove alloggiare. Naturalmente però conviene prenotare in anticipo, dato l’afflusso di visitatori durante l’evento.

E se, invece, vuoi fare una mossa vincente potresti valutare di fare un investimento immobiliare e acquistare una casa all’asta proprio in una delle località FAI. Sai perché? Per almeno 3 valide ragioni:

  1. il valore storico e culturale di questi luoghi. Ciò significa avere un immobile in zone che rappresentano tesori storici per l’Italia
  2. il crescente turismo. Ovvero, le giornate FAI sono un esempio di eventi che contribuiscono ad accrescere l’afflusso di visitatori in queste località. Questo implica la possibilità di fare un investimento intelligente che ti consentirà di trarne un buon ritorno economico nei prossimi anni
  3. il prezzo vantaggioso, perché acquisteresti immobili in località FAI a prezzi nettamente più bassi rispetto agli alti costi del mercato tradizionale.

Insomma, le giornate FAI sono un’occasione per i turisti amanti dell’arte, della natura o della storia di vedere quei luoghi spesso inaccessibili al pubblico ma anche un’opportunità per scoprire zone turistiche uniche dove decidere di fare un investimento immobiliare.

Se sei alla ricerca di una casa all’asta da destinare a dimora dove viverci o casa vacanza per i turisti, dai un’occhiata al portale di Immobiliallasta.it. Qui trovi immobili di vario tipo, dimensione e di differente budget in tutt’Italia, anche nelle località FAI!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento