Ecco le proposte di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Partiti in fibrillazione per le elezioni politiche 2022. Ognuno ha presentato il suo programma elettorale e tra questi i 3 “big” della destra, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia si sono scontrati sul tema “flat tax”. Prima di vedere le proposte e in che modo la flat tax possa essere correlata al mondo delle aste, spieghiamo cos’è.

Che cos’è la flat tax e a cosa serve

La flat tax è la cosiddetta tassa fissa, cioè l’aliquota fissa applicata per alcune fasce di reddito. Attualmente in Italia non è applicata a pieno regime ma riservata solo a chi ha partita IVA e un reddito fino a 65mila euro. A questi soggetti infatti è applicata un’aliquota del 15%. Da qui la proposta di Matteo Salvini, leader della Lega: estendere la flat tax anche ai dipendenti e ai possessori di P.Iva con un fatturato fino a 100 mila euro.

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, ha allora voluto alzare ancora di più la posta ed ha proposto una flat tax al 23%. L’obiettivo è tassare i redditi dei contribuenti con un’unica aliquota. E proprio a tal fine, per evitare che sia fin troppo costosa, il partito della Meloni, Fratelli d’Italia, dal suo canto ha rilanciato con un’ulteriore proposta: la flat tax incrementale, cioè un’aliquota fissa del 15% solo sul reddito eccedente guadagnato l’anno precedente.

Flat tax o patrimoniale?

L’opposizione, invece, ha riproposto la patrimoniale. Non sappiamo chi vincerà e cosa succederà. Al momento dagli ultimi sondaggi sembra che FDI e PD si stiano contendendo il posto in “cattedra”. Ma se la patrimoniale, tassa mal vista dai ricchi, viene da tempo riproposta senza mai essere approvata, la flat tax potrebbe continuare ad essere la via d’uscita. Bisogna solo capire a che aliquota verrà fissata. È pur vero che questo andrebbe ad avvantaggiare ancora di più i ricchi e ad “inasprire” la pressione fiscale, dato che la stessa aliquota verrebbe applicata indifferentemente tanto sui redditi alti quanto su quelli bassi. D’altra parte potrebbe contribuire a contrastare l’evasione fiscale.

Come fare un buon investimento quando si risparmiano i soldi

Ma se si pagano meno tasse significa anche riuscire a risparmiare più soldi, cifre da utilizzare per fare degli investimenti, come comprare una casa all’asta. Perché? Ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento.

Sul catalogo di Immobiliallasta.it trovi una vasta scelta di immobili in asta. Consulta il sito, seleziona la provincia di tuo interesse e scegli quello che fa per te. Solo 3 mosse per passare da interessato a potenziale acquirente.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento