Sono 8 in totale. Ecco l’analisi completa.

Se un immobile è finito all’asta significa che un soggetto, il debitore esecutato, non ha rispettato gli accordi economici presi con il creditore e non ha saldato la quota concordata per il finanziamento concesso. Ciò quindi ha fatto sì che il creditore abbia richiesto il pignoramento dell’immobile e di conseguenza la vendita all’asta per recuperare la cifra finanziata. Dopo aver fatto questa premessa per spiegare perché un immobile va all’asta, passiamo ora a vedere gli esiti dell’asta, ovvero cosa può succedere il giorno della vendita.

Gli 8 esiti per un’asta

E passiamo allora in rassegna gli 8 esiti possibili per un’asta.

  1. Partiamo innanzitutto dall’esito più comune: l’aggiudicazione. Un’asta è aggiudicata se si conclude con un acquirente che, per l’offerta presentata e in assenza di ulteriori rilanci degli altri partecipanti, si aggiudica l’immobile.
  2. Si parla, invece, di “asta non aggiudicata” se non c’è un’aggiudicazione e dunque un aggiudicatario;
  3. L’asta è deserta se non ci sono partecipanti;
  4. Se l’asta si conclude ma non viene comunicato l’esito l’asta è potenzialmente rifissabile, cioè può essere rifissata in un’altra data. Al contrario, se a conclusione dell’asta la data di un nuovo esperimento di vendita viene comunicato si parla di asta bandita rifissata;
  5. Se non avviene la vendita il giorno prefissato per l’asta allora si parla di asta rinviata, nel senso che viene rinviata ad un’altra data stabilita;
  6. Se il delegato alla vendita comunica che l’asta è stata aggiudicata o se il giudice ritiene non conveniente programmare un altro tentativo di vendita l’asta bandita viene archiviata;
  7. L’asta è estinta se è il giudice a provvedere all’estinzione della vendita e a comunicare che non ci saranno altri esperimenti;
  8. Infine, l’asta può essere sospesa su richiesta del professionista delegato alla vendita in caso di impedimenti che possano ostacolarne lo svolgimento. Conseguentemente ciò potrebbe comportare di dover fissare una nuova data e dunque far sì che l’asta passi da sospesa a rifissata.

Come aggiudicarsi un’asta

Non c’è una vera e propria regola per aggiudicarsi un immobile all’asta. Dipende fondamentalmente dal budget che si è disposti a spendere, da quanto rilancino gli altri partecipanti, da quanto effettivamente ne valga la pena investire su quel determinato immobile. Se vuoi avere una stima dettagliata dell’immobile che ti interessa e non vuoi sbagliare a depositare l’offerta, richiedi un supporto gratuito agli specialisti di aste di Immobiliallasta.it. Non devi fare altro che compilare il form contatti dell’immobile che ti interessa e sarà nostra premura ricontattarti.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento