Durante la pandemia (e secondo le regole generali) dove si svolgono le aste giudiziarie? E dove è indicato data e luogo della vendita?

Se hai presentato un’offerta di acquisto per partecipare ad una vendita immobiliare forse ti chiederai dove si svolgono le aste giudiziarie. Il luogo, insieme alla data, è fondamentale per essere presenti nel momento in cui il delegato o il giudice apriranno le buste e daranno inizio all’asta.

Dove si svolgono dipende dal fatto che si tratti di un’asta giudiziaria immobiliare tradizionale oppure telematica.

Nel nostro articolo troverai tutte le informazioni utili!

Dove si svolgono le aste giudiziarie immobiliari

Le aste, sia di mobili che di immobili, si possono tenere presso:

Riguardo alla seconda ipotesi, molto diffusa, devi sapere che il giudice esecutivo può delegare le operazioni di vendita a liberi professionisti come notai, avvocati o commercialisti. In questi casi l’asta giudiziaria immobiliare si svolgerà presso gli studi professionali dei soggetti incaricati.

A questo punto ti chiederai dove è indicato il luogo in cui si tiene la vendita giudiziaria.

Le aste pubbliche devono per legge essere pubblicizzate sui quotidiani a maggior diffusione locale, sul PVP (il Portale delle Vendite Pubbliche) e su specifici siti autorizzati dal Ministero della Giustizia. La pubblicità deve avvenire con almeno 45 giorni di anticipo rispetto alla data dell’asta e l’avviso di vendita – il documento più importante – deve essere affisso per 3 giorni consecutivi nell’albo dell’ufficio giudiziario dove si svolgerà il procedimento.

Il luogo dell’asta e la data sono indicati nell’ordinanza o avviso di vendita del tribunale redatto dal giudice o dal delegato.

Qui, inoltre, si trovano tutte le informazioni per poter partecipare alla vendita (importo della cauzione, tipologia di asta e così via).

Di norma tale avviso contiene la data e il luogo dell’apertura delle buste chiuse (nelle aste senza incanto) e la data dell’eventuale vendita con incanto nel caso ci siano più offerte. Inoltre nell’avviso di vendita sono indicate le modalità per assistere alle aste senza partecipare e fare rilanci.

E le aste telematiche dove si svolgono?

Le aste giudiziarie telematiche stanno ormai guadagnando terreno rispetto a quelle tradizionali. Ma dove si svolgono?

Partiamo dalle basi. Per acquistare un immobile all’asta telematica è indispensabile registrarsi al portale dedicato sul sito www.astetelematiche.it, selezionare il pulsante “Accesso Utenti” nella homepage, registrarsi ed inserire tutte le informazioni richieste (dati anagrafici, recapiti, consenso al trattamento dei dati personali e così via).

Nel giorno dell’asta e all’ora indicati nell’avviso di vendita, i partecipanti devono accedere al sito predetto. L’asta si svolgerà in un’aula virtuale nella quale il giudice/delegato aprirà le buste e, in presenza di più offerte, darà il via ai rilanci.

Esistono anche le aste telematiche sincrone miste, quelle in cui è possibile partecipare sia online che in presenza.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Claudio

    È molto interessante poter essere avvisati grazie

    1. Buongiorno Claudio e grazie per il commento,
      compilando il nostro form online puoi indicare la tipologia di immobile che desideri, la provincia di interesse ed il tuo budget.
      Non appena verrà aperta una procedura esecutiva su un immobile che potrebbe fare al caso tuo, sarai ricontattato dal nostro personale esperto che, se lo vorrai, ti seguirà in tutte le fasi dell’asta.
      Un saluto dal team Immobiliallasta.it

Lascia un commento