C’è chi ha già addobbato la casa da pochi giorni, chi ha iniziato a farlo già da novembre e chi non sa come addobbare la casa piccola per Natale. Con questo articolo vogliamo allora darti qualche consiglio per ricreare quella magia unica che una grande festa come il Natale porta in ogni casa, anche nella più piccola. Sì, perché in fondo basta solo un pizzico di fantasia e di ingegno et voilà..
Come addobbare la casa piccola per Natale: regole e consigli su dove mettere l’albero
Decorare l’albero in alcune famiglie è un momento di condivisione e svago, un modo per contribuire ciascuno a personalizzare al meglio l’albero di Natale ogni anno. In tanti, però, devono fare i conti con le dimensioni della casa. Ed ecco allora qualche consiglio e le regole di base da seguire per decorare l’albero natalizio senza dover rinunciare al comfort:
- se vuoi che si veda anche all’esterno, posiziona l’albero di Natale vicino alla finestra ma senza impedirne l’apertura
- assicurati che l’albero sia vicino ad una presa di corrente così da poter collegare i fili con luci natalizie
- evita di mettere l’albero natalizio all’ingresso o nel corridoio perché potrebbe ostacolare il passaggio ma neppure troppo vicino al tavolo della cucina e men che meno accanto ai fornelli o al camino!
- se hai bambini piccoli o animali domestici in casa metti l’albero in un punto strategico della casa dove non possano arrivarci. In questo caso, per esempio, potresti valutare un piccolo tavolino come rialzo, così che l’alberello sia posizionato più in alto rispetto all’altezza dei piccoli di casa
- infine valuta la posizione ma non sottovalutare l’estetica. Largo spazio allora a palline, stelline, campanelline e nastri colorati ma senza esagerare. Se vuoi risparmiare puoi anche realizzare degli addobbi natalizi fai da te, usando ad esempio delle pigne o dei fiori, così da rendere l’albero di Natale più naturale.
Soluzioni pratiche per non rinunciare all’albero di Natale se hai una casa piccola
E dopo aver visto qualche consiglio e qualche regola su dove posizionare l’albero di Natale per ottimizzare al meglio gli spazi, vediamo ora cosa puoi fare per non rinunciare alla magia di natale se hai un monolocale. Infatti anche se hai la casa piccola puoi comunque avere il tuo albero natalizio in grande stile e in abbinamento al design della dimora. Come? Ecco 5 soluzioni pratiche per te:
- realizza un albero di Natale a parete usando 2-3 festoni di pino sintetico, qualche chiodino per appenderli, 1-2 nastri colorati (rosso, dorato, argentato o blu, scegli tu quello che preferisci), una catena di lucine a led e qualche decorazione di piccole dimensioni
- acquista un albero di Natale a metà da parete, così da appoggiarlo alla parete e decorare solo i rami davanti. In questo modo non dovrai preoccuparti né di addobbare il retro dell’albero né dello spazio, proprio perché hai solo metà albero!
- scegli un albero natalizio “slim”, cioè con una ramificazione fitta ma slanciata verso l’alto così che i rami non occupino troppo spazio lateralmente
- gioca di creatività e crea il tuo albero di Natale fai da te usando delle scatole, dei fondi di barattoli di latta o altro. Ti basterà incollare gli elementi e impilarli a forma di alberello. Facile, veloce e soprattutto economico
- fai l’albero al contrario. Cosa vuol dire? Semplicemente che metti l’albero capovolto così che la base sia in alto e recuperi spazio. Serve molta manualità, una pedana apposita per l’albero capovolto e un filo resistente per attaccare il tronco alla parete o al soffitto in modo che sia stabile
E tu hai già deciso come addobbare il tuo albero di Natale? Se hai bisogno di più spazio e vuoi fare un investimento per il prossimo anno, dai un’occhiata al catalogo online di Immobiliallasta.it e acquista all’asta una casa più grande ad un prezzo più economico rispetto a quelle che trovi sul mercato tradizionale. Tu scegli l’immobile all’asta che ti interessa e poi lasciati affiancare dai nostri specialisti di aste che, gratuitamente, ti aiuteranno in tutto l’iter procedurale per la partecipazione all’asta.