Hai già deciso dove trascorrerai l’ultimo giorno dell’anno? Se non sai ancora dove andare, valuta l’opzione di festeggiare il Capodanno sulla neve, anche low cost. Questo significa che potrai sia scegliere delle località sciistiche che dei luoghi di montagna, dove tra rifugi, chalet e baite, rilassarti in buona compagnia. Se poi hai comprato casa in montagna risparmierai anche di più!
Quali sono le località migliori dove trascorrere il Capodanno sulla neve
L’Italia è ricca di località dove festeggiare il Capodanno sulla neve in una cornice davvero mozzafiato. Perciò vogliamo proportene alcune, le più famose:
- Courmayeur, probabilmente la più ambita dagli sciatori e dai montanari. Qui potrai sia fare una bella ciaspolata con veglione fino a notte fonda sia decidere di prenotare in uno dei tanti ristoranti per assaggiare le specialità regionali e condividere il momento “gourmet” con la tua dolce metà. In alternativa, puoi alloggiare a Courmayeur e poi spostarti nella vicina Francia
- Madonna di Campiglio, in Trentino, dove non mancano di certo i locali in cui festeggiare con musica per tutta la notte o vivere un’esperienza ancora più romantica in un igloo!
- Una passeggiata tra i mercatini di Merano, nel cuore dell’Alto Adige, e poi una breve tappa sulle piste di ghiaccio
- L’Alta Badia, altra rinomata località del Trentino, che affascina veramente tutti e quindi conquisterebbe anche i tuoi amici più brontoloni
- Valsesia, in Piemonte, considerato il “freeride paradise”
- Campo Smith Bardonecchia, in provincia di Torino, dove fare una ciaspolata il 31 dicembre al chiaro di luna e poi raggiungere un rifugio locale per cenare
- Sestriere, considerato il Comune italiano più alto, a pochi km da Torino, dove baite e rifugi sono super gettonati per chi voglia assaggiare le specialità del posto, a partire dai tradizionali agnolotti del plin
- In Lombardia hai l’imbarazzo della scelta, dalle terme di Bormio alla fiaccolata di Capodanno sulla pista Stelvio, da una cena tranquilla in un rifugio a Ponte di Legno fino al Parco delle Orobie Bergamasche per una ciaspolata in mezzo alla natura innevata e tanto altro ancora
- In Toscana tutti gli amanti del Capodanno in montagna potranno fare un’escursione sul Monte Amiata, di origine vulcanica, o sciare lungo le piste
- In Abruzzo c’è Roccaraso, il più grande comprensorio sciistico dell’Italia Centrale
Capodanno nell’Italia meridionale
E al sud? Se abiti nell’Italia Meridionale puoi fare una passeggiata lungomare, vedere l’alba del nuovo anno, cenare in un agriturismo in collina. Se non temi il freddo, puoi fare un tuffo in mare allo scoccare della mezzanotte mentre il cielo si illumina con i coloratissimi fuochi d’artificio e in sottofondo sentire il concerto di fine anno.
Dove alloggiare se vuoi festeggiare un Capodanno sulla neve low cost
Dovrai però tener conto anche dei costi degli alloggi nel momento in cui pianificherai le tue vacanze sulla neve. Infatti, o hai una casa in montagna o dovrai soggiornare in una baita, in uno chalet, in un rifugio.
Se vuoi fare un investimento per il futuro e puntare a trascorrere il tuo Capodanno sulla neve low cost, acquista una casa all’asta ad alta quota. Potrai decidere di utilizzarla con amici, partner e famiglia in occasione delle festività del prossimo anno o affittarla ai turisti che non vogliono rinunciare ad una settimana bianca in buona compagnia. Cosa devi fare allora? Vai su Immobiliallasta.it, cerca per provincia l’immobile dei tuoi sogni e partecipa all’asta con il supporto gratuito dei nostri specialisti di aste!