Tra le terminologie usate dai tribunali che si occupano delle vendite giudiziarie capita di imbattersi in avvisi con scritto “asta deserta” o ”asta non aggiudicata”. Molti cadono nell’errore di confondere le due diciture che, lo anticipiamo, non vogliono dire la stessa cosa.
La differenza è sostanziale perché può indicare:
- la mancanza di offerenti interessati al possibile acquisto;
oppure
- il mancato raggiungimento del prezzo minimo stabilito dal giudice e, quindi, il rischio di una svalutazione immobiliare eccessiva.
Generalmente, in entrambi i casi, il giudice si riserva di fissare una data per lo svolgimento un altro tentativo di vendita. Soltanto in ipotesi residuali l’asta potrebbe essere classificata come “non più partecipabile”.
Per comprendere la differenza e non farsi cogliere impreparati, non farti scappare questo approfondimento!
Differenza tra asta deserta e non aggiudicata: ecco perché sono diverse
Per chi è alle prime armi può essere difficile comprendere la terminologia in uso nei tribunali italiani quando si parla di aste. Ed è anche per questo che molte persone preferiscono affidarsi ad esperti del settore anziché partecipare da sole.
Ad esempio tra asta deserta e non aggiudicata vi è una differenza profonda, anche se gli effetti sul lato pratico sono simili. In entrambi i casi, infatti, vuol dire che nessuno ha acquistato l’immobile staggito e che si terrà un incanto successivo (salvo diversa decisione del giudice).
E allora la differenza qual è? Partiamo con ordine.
Quando si parla di “asta deserta” si intende dire che il tribunale per un certo immobile non ha ricevuto alcuna offerta. La conseguenza è che nel giorno dell’asta non si è presentato nessuno e, per ovvie ragioni, il giudice è stato costretto a chiudere la procedura.
Al contrario, quando si ha a che fare con le aste non aggiudicate significa che nessuno dei possibili acquirenti ha offerto una cifra adeguata oppure che le offerte presentate non erano compilate correttamente. Ciò accade, per esempio, se risultano incomplete, senza i documenti richiesti o senza copia del versamento della cauzione (solitamente il 10% del prezzo offerto).
Ricapitolando:
- sono “deserte” quelle aste che non attirano offerenti, dopo le quali il giudice ribassa la base d’asta per incentivare la partecipazione ed estinguere la procedura giudiziaria;
- sono “non aggiudicate” quelle in cui ci sono offerte d’acquisto inammissibili per qualsivoglia ragione (il più delle volte per mancato raggiungimento del prezzo minimo indicato nell’avviso di vendita).
Nell’uno e nell’altro caso nei mesi successivi ci saranno nuovi incanti, le cui date si possono verificare sul PVP, il Portale delle Vendite Pubbliche gestito e aggiornato dal Ministero della Giustizia. Dal punto di vista delle tempistiche, potrebbero volerci dai 4 ai 6 mesi di tempo per partecipare nuovamente.
Tuttavia qualora il giudice ritenesse che gli immobili possano subire una svalutazione eccessiva potrebbe sospendere o revocare l’asta definitivamente.
Sono possibili differenti esiti per lo stesso lotto in asta?
A questo dubbio la risposta non può che essere affermativa.
Infatti possono finire in asta diversi lotti appartenenti alla stessa procedura esecutiva e, per ognuno di essi, avere esiti diversi. Quindi si possono avere nello stesso momento alcune aste deserte e altre non aggiudicate.
Infatti non è detto che tutti i lotti pignorati richiamino l’interesse di possibili compratori; il prezzo di partenza potrebbe essere diverso e anche le condizioni, lo stato occupazionale e le perizie tecniche.
Si pensi ad un’intera palazzina messa all’asta dopo il fallimento dell’impresa edile costruttrice: non è detto che tutti gli appartamenti vengano aggiudicati o che ricevano offerte.
Se hai ancora dubbi noi di Immobiliallasta.it possiamo aiutarti in maniera gratuita, poiché siamo pagati dai creditori e non dai clienti.
Consulta il nostro sito o facci sapere cosa stai cercando, saremo noi a contattarti non appena avremo un immobile adatto alle tue esigenze.
Mi interessa 1casa .50.000
Buongiorno Pirvu, grazie per averci scritto.
Compila la tua richiesta qui https://richiedi.immobiliallasta.it e riceverai una mail con una selezione di immobili apposta per te!
Il Team di Immobiliallasta.it
Mi interessa 1casa di 50.mila euro
Buongiorno Pirvu, grazie per il tuo commento.
Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it
Il Team di Immobiliallasta.it