Come abbellire la dimora senza spendere troppo

Grandi o piccole che siano, le decorazioni per la casa rendono ogni ambiente decisamente più accogliente e confortevole. Basta solo un’attenta scelta degli elementi di home decor per esaltare l’arredamento presente e rendere la dimora un vero “bijou”, personalizzandola in base allo stile che preferisci. Potrai così non solo abbellirla esteticamente ma anche far trasparire la tua personalità. Vediamo allora qualche idea per decorare a regola d’arte la tua abitazione.

Decorazioni per la casa: come sceglierle

Naturalmente, a seconda della stanza, ci vuole la decorazione giusta. Facciamo una breve carrellata passando in rassegna ogni ambiente, dall’ingresso fino al terrazzo.

Come abbellire ingresso, living e camera da letto

Partiamo dall’ingresso della casa, che di fatto è una specie di biglietto da visita e in quanto tale deve comunicare chiaramente lo stile di chi abita nell’immobile. Perciò conviene scegliere decorazioni per la casa inusuali, senza eccedere, e uno specchio (anche tridimensionale), che dà l’illusione di casa più spaziosa. In alternativa si potrebbe optare per una specchiera con ganci da sfruttare per appendervi le giacche più leggere o le chiavi di casa. Largo spazio a: contenitori portaggetti, appendiabiti, portaombrelli, pouf scarpiera, un piccolo guardaroba (dove mettere borse, zaini e giacche), fiori e piante per un tocco più green; diffusori di essenze, soprammobili. Vanno evitati, invece, la cuccia del cane o la lettiera del gatto e le rispettive ciotole, stendino o bidoni della spazzatura perché darebbero un senso di trascuratezza a chi entra in casa.

La zona living, invece, va abbellita con portacandele e candelabri minimal, portaoggetti (così che sia sempre tutto in ordine), vasi portafiori da interno, souvenir dei tuoi viaggi da disporre sulle mensole. In questo modo ottimizzerai gli spazi preservando gli aspetti estetici dell’ambiente.

E per la camera da letto? Qui bisogna giocare con l’illuminazione, scegliendo ad esempio lampade pendenti anziché le classiche da comodino, e con la creatività sfruttando al meglio anche vecchi oggetti. Una scala in legno può, per esempio, trasformarsi in libreria. Come? Appoggiala al muro, aggiungici intorno un filo di lucine e il gioco è fatto! Immancabile il collage di foto o un bel quadro. Se si hanno bambini si potrebbe optare, tra le varie decorazioni per la casa, anche per un acchiappasogni vicino la culla o il lettino!

Decorazioni per ufficio, bagno e outdoor

Se si ha lo spazio sufficiente per ricreare un ufficio in casa, si può abbellire la zona di lavoro con organizer, orologi da parete, statuine, portafoto e stampe digitali, carta da parati colorati o raffiguranti città, lavagnetta (sicuramente utilissima durante le riunioni!).

Per trasformare il bagno in una piccola spa dove rilassarsi è sufficiente porre candele profumate o diffusori sulla vasca o piccoli vasi con fiori secchi. Per un tocco più glamour si può scegliere una pedana portasciugamani in legno o di un colore acceso, così come specchi di varia forma (come quell’ovale) o con cornice colorata (dorata sarebbe l’ideale). Se il bagno è spazioso, inoltre, si potranno mettere delle piante e dei tappetini colorati.

Infine per abbellire il balcone o il terrazzo occorrono: fili di lucine ( vanno bene persino quelle natalizie), fioriere, tende luminose, tappetini e cuscini colorati, pouf, lanterne, balconette per ringhiera, ceste decorative, portavasi in metallo etc.

Problemi di spazio? Compra una casa nuova

Vorresti anche tu decorare la casa come preferisci ma non hai un immobile spazioso? Valuta l’acquisto di una nuova casa. In asta puoi comprarne una a basso prezzo e poi ristrutturarla secondo lo stile che ti piace di più.

Vai su Immobiliallasta.it, seleziona la provincia di tuo interesse e avvia in pochi clic la ricerca per trovare la tua nuova casa!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento