Ecco come ricavare una postazione lavorativa anche in un piccolo immobile residenziale

L’emergenza pandemica ci ha obbligati a fare i conti con gli spazi in condivisione, specie quelli in casa. E tutti sappiamo quanto sia stato difficile lavorare in smart working. Ci siamo ritrovati a fare call di lavoro in stanza mentre in cucina i bambini seguivano le lezioni in DAD (didattica a distanza) e il nostro partner in un altro punto della casa cercava di ultimare la sua riunione con il capo. Insomma, abbiamo preso tutti consapevolezza come avere un ufficio in casa possa fare la differenza rispetto ad “improvvisarne” uno. E no, non pensare che tu possa ricavarne uno solo se hai un immobile grande perché oggi vedrai quanto in realtà sia semplice crearlo anche in pochi mq. Vediamo allora come creare un ufficio in casa.

Tre soluzioni pratiche per creare un ufficio in un piccolo immobile

Se la casa è grande, ovviamente, il problema non si pone perché basta solo scegliere quale stanza adibire ad ufficio, aggiungerci una scrivania, una sedia comoda, un pc e il gioco è fatto. Ben diverso, invece, è il caso in cui i mq siano ben pochi e bisogna ottimizzare al meglio ogni minimo particolare. Ipotizziamo allora che ti sia aggiudicato una piccola casa e che ora nei lavori di ristrutturazione tu stia valutando l’opzione di creare un ufficio ex novo, magari su consiglio di un interior designer, che potrà aiutarti a sfruttare ogni angolo della casa in modo funzionale e pratico.

Per esempio, potresti delimitare l’area di una stanza usando solo delle sottili mura in cartongesso, così da avere anche un buon isolamento acustico. In alternativa potresti innalzare un divisorio nello spazio tra sala e cucina da destinare al tuo nuovo ufficio.
Infine, potresti posizionare un mobile con una postazione studio a scomparsa in una zona più libera, in modo da adattarla senza grandi sforzi ad una nuova area office. E se poi vuoi semplificare ulteriormente ogni cosa opta per una mensola ribaltabile che possa diventare quindi un piano scrittoio porta pc.

Cinque regole per creare un ufficio in casa

A questo punto, se vuoi veramente creare un ufficio in casa tieni bene a mente queste 5 regole basilari:

  1. scegli un’area luminosa, così da sfruttare la luce solare di giorno e risparmiare anche in bolletta
  2. seleziona un arredo economico se vuoi risparmiare ma non rinunciare mai al comfort, soprattutto se dovrai lavorare al pc per tante ore
  3. mantieni sempre in ordine la tua scrivania così da trovare facilmente quel che possa servirti all’occorrenza
  4. suddividi lo spazio in 3 “micro-aree” in base all’utilità, cioè riserva lo spazio necessario per posizionarci il pc, una parte per penne, notebook etc, un’altra per acqua, caffè, thè o tutto ciò che vuoi avere a portata di mano
  5. circondati di elementi che possano aiutarti a concentrarti meglio

Hai preso appunti? Non ti resta che darti da fare e creare il tuo ufficio nella casa vinta all’asta. Buon lavoro!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Giuseppe

    Vorrei acquistare un bilocale al mare in Liguria all’asta grazie saluti

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Giuseppe, grazie per il tuo commento.
      Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it. In alternativa puoi chiamare anche direttamente il nostro team di customer care al numero 3516197482 che potrà aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te.

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento