Con l’arrivo della bella stagione è giunto il momento anche di dare una rinfrescata agli ambienti, a partire dall’arredo. Ciò non significa solo lasciare spazio, naturalmente, a lenzuola e copriletto in lino o cotone, rinfrescare le stanze con un condizionatore etc, ma ingegnarsi per sfruttare al meglio ciò che si ha in casa per ricreare un arredamento estivo a regola d’arte. Come? Lo vediamo in questo articolo, in cui porremo l’attenzione ad ogni singolo dettaglio, così da non sottovalutare nulla…ma proprio nulla! In questo modo, sia che tu abbia comprato casa da poco (magari all’asta, risparmiando un bel gruzzoletto rispetto alla compravendita sul mercato tradizionale) sia che tu viva in un immobile di vecchia data, potrai sbizzarrirti come preferisci.
Dalle tende agli accessori: tutto quello che ti serve per arredare il soggiorno in estate
Innanzitutto, punta su tende in tessuto leggero e dai colori estivi ( su quali siano quelli di tendenza lo vedremo a breve) e scegli cuscini colorati da disporre sul divano o sulla poltrona, magari anche con una copertina leggera da avere a disposizione per le serate più fresche. Non temere di osare troppo: largo spazio a disegni e stampe di stagione, barchette, girasoli, farfalle, fiori, motivi tropicali come palme o ananas etc per copridivani o copriletto colorati, in cotone o lino.
Accantona, invece, i tappeti di lana, più adatti al clima autunnale-invernale e prediligi magari quelli in listelli di legno. E per un tocco più green, ovviamente, scegli delle piante di stagione (gelsomini, rose, girasoli, margherite, petunie etc). Se non hai il pollice verde, prendi dei bouquet floreali secchi variopinti o delle piante grasse!
La sera utilizza lanterne o candele, da porre accanto alla finestra, così che ci sia quel grado di luminosità necessario a creare un’atmosfera suggestiva e romantica.
Sfrutta, inoltre, tavolo e sedie del terrazzo per colazioni, pranzi o cene, creando una specie di collegamento tra indoor e outdoor.
Infine, abbellisci la tavola o i mobili con centrotavola a forma di conchiglie, boccali in vetro pieni di sabbia o ricicla una vecchia rete da pescatore come fosse una bacheca su cui appendere le cartoline dei tuoi viaggi! E perché poi non aggiungere una piccola amaca pensile al centro del salotto? In mezzo alle poltroncine farà la sua bella figura!
Come disporre i mobili per arredare il soggiorno in estate
C’è poi un altro aspetto da non sottovalutare: la disposizione dei mobili, al fine di creare il giusto equilibrio tra gli spazi del living. Ciò significa che potrai giocare con i volumi, alternando ad esempio mobili grandi e piccoli o un lampadario a sospensione e una lampada a terra, o con le forme e lo spazio. A tal fine potresti sfruttare la verticalità del soggiorno collocandoci una libreria, un armadio o una dispensa. Se poi la stanza dovesse essere belle spaziosa, potresti persino considerare la possibilità di dividerla in due aree, il salotto e la sala da pranzo.
Dovrai anche bilanciare colori e pattern, possibilmente richiamando alcuni dettagli di design: per esempio i colori della cornice dello specchio potrebbero richiamare quelli delle rifiniture del tavolo o i pomelli delle ante dell’armadio. Non potranno neppure mancare le fantasie tradizionali come fiori e quadretti o nuovi motivi come pattern geometrici.
I colori di tendenza per l’estate 2023
In quest’ultimo paragrafo vogliamo, come anticipato in apertura, soffermarci sui colori di tendenza per l’estate 2023. Ovvero, quali sono le tonalità su cui puntare per arredare il soggiorno alla moda. Tra le tinte abbiamo: l’azzurro, il rosso magenta, il giallo burro caldo, il grigio perla, il rosa pesca, l’arancione, il verde avocado.
E tu hai già iniziato ad arredare il tuo soggiorno per l’estate o vivi in un monolocale e non hai lo spazio sufficiente per suddividere le varie zone della casa? Se senti il bisogno di più spazio ma non vuoi acquistare un’altra casa per gli alti costi sul mercato, valuta un’alternativa più conveniente: le aste immobiliari. Sono innumerevoli infatti le case all’asta, di vari mq, in tutt’Italia che puoi trovare in pochi clic sul portale di Immobiliallasta.it. Scegli la provincia di tuo interesse e cerca quella giusta per le tue esigenze!