Per partecipare all’asta telematica dovrai versare il bollo online: la guida completa su come si paga, spiegata passo dopo passo.

Le aste telematiche sono una tipologia di vendite giudiziarie che si svolge interamente online. La loro diffusione è cresciuta notevolmente dopo l’emergenza da Covid-19 e permette a chiunque di partecipare all’asta in qualsiasi parte d’Italia.

Nelle aste telematiche, come in quelle tradizionali in presenza, per partecipare è necessario versare il bollo da 16 euro.

Ecco come si paga il bollo per le aste telematiche spiegato con immagini e in modo semplice.

Come si paga il bollo per le aste telematiche: registrarsi sul portale

Per partecipare alle aste telematiche devi inviare l’offerta di acquisto registrandoti al portale indicato nell’avviso di vendita. Puoi accedere al portale telematico direttamente dal PVP (Portale vendite Pubbliche) dell’immobile che hai intenzione di acquistare. Nella nostra guida sulle aste telematiche troverai tutte le istruzioni necessarie.

Soltanto dopo aver presentato l’offerta d’acquisto puoi procedere al pagamento del bollo. Infatti, come spiegheremo più avanti, per completare il versamento dovrai inserire un codice alfanumerico che viene inviato soltanto dopo la ricezione dell’offerta. Ma procediamo con ordine.

Per pagare il bollo relativo all’asta telematica devi accedere al Portale dei Servizi online del Ministero della Giustizia a questo link:

https://pst.giustizia.it/PST/it/homepage.wp

Qui troverai l’elenco dei servizi disponibili e dovrai cliccare “Pagamenti pagoPA – utenti non registrati”.

pagamenti pago pa

Dopo aver cliccato su “Accedi” lo step successivo è cliccare su “Bollo su documenti” che si trova in basso sulla parte sinistra della pagina.

come pagare bollo asta

Come pagare il bollo digitalmente

A questo punto sarai condotto su una nuova pagina dove eseguire il pagamento del bollo digitale. La marca da bollo digitale è associata ad un documento informatico che consente di associare in maniera univoca l’importo versato al documento per il quale il bollo è dovuto.

Per ultimare il pagamento, devi inviare la Richiesta di Pagamento premendo sul bottone “Nuova Richiesta di pagamento” (come si vede nell’immagine).

 

Eccoci all’ultimo passaggio da seguire per pagare finalmente il bollo da 16 euro. Qui devi compilare i campi obbligatori (quelli segnalati con un asterisco) che sono:

  • tipologia, devi scegliere “Offerta per la partecipazione alla vendita – 16.00 euro”
  • nominativo del pagatore
  • codice fiscale
  • provincia di residenza

Nella casella “Impronta del documento (codifica base64)” devi inserire il codice alfanumerico che ti è stato comunicato a seguito dell’invio dell’offerta di acquisto.

come pagare bollo asta

Una volta aver premuto su “Genera richiesta”, in basso a sinistra, dovrai pagare l’importo del bollo con carta di credito o qualunque altra carta abilitata ai pagamenti online.

Cosa fare con la ricevuta di pagamento del bollo

Se il pagamento va a buon fine, il sistema genera una ricevuta in formato PDF rinominata “Attestazione_pagamento” contenente il riepilogo del pagamento.

Dovrai scaricare la ricevuta e allegarla alla PEC da inviare all’indirizzo   insieme all’offerta telematica, ai documenti richiesti e alla ricevuta del bonifico cauzionale.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Questo articolo ha 14 commenti.

  1. Marco

    Un aiuto molto utile…!

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Marco, grazie per il tuo commento.
      Resta sempre aggiornato su tutte le notizie del nostro blog, iscriviti alla nostra newsletter 🙂

      Il Team di Immobiliallasta.it

  2. Alena Vironen

    Meno male …prima volta che leggo qualcosa di riguardo spiegato come si deve…unica cosa che volevo capire se era possibile di pagare con paypal

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Alena, grazie per il tuo commento e per i complimenti!
      Ci fa piacere sapere che gli articoli siano chiari ed esaustivi. In merito alla tua richiesta, ci dispiace ma al momento non è possibile pagare il bollo tramite paypal.

      Non perderti tutti gli aggiornamenti, iscriviti alla nostra newsletter e continua a leggere le notizie sul nostro blog! 🙂

      Il Team di Immobiliallasta.it

  3. Carmen

    Salve, ho bisogno del vostro aiuto.
    in sede di pagamento del bollo, ho avuto qualche difficoltà procedurale tuttavia sono riuscita a pagare il bollo ma ho scaricato solo un file XML denominato “bollo_seguito da vari numeri” che ho allegato alla pec dell’offerta.
    Ho anche ricevuto la mail di avvenuto pagamento del bollo.
    Tuttavia ho letto meglio un pdf con i dettagli della procedura e avrei dovuto scaricare anche una ricevuta telematica (rt_seguito da vari numeri) e il pdf del pagamento per eventuali controlli.
    Purtroppo adesso non ho idea di come procedere per recuperare questi files.
    Come posso rimediare e riuscire a recuperarli? non riesco a fare il login su PagoPA senza una procedura un corso.

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Carmen, grazie per il tuo commento.
      La ricevuta viene inviata per email dopo il pagamento. Se non l’hai ricevuta puoi comunque recuperarla seguendo questi passaggi: vai sul sito pst giustizia nella sezione pagamenti e cerca la richiesta che hai generato (cioè quella per cui hai pagato il bollo). Per eseguire quest’azione però sarà necessario che tu abbia a portata di mano il codice fiscale di chi ha pagato il bollo e il CRS (identificativo univoco). Il CRS dovresti averlo già salvato quando hai fatto la richiesta di bollo. Nel caso tu non lo abbia salvato ti consigliamo di ricomprare il bollo e salvare il nuovo CRS.

      Speriamo che vada tutto a buon fine, in bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

    2. Maria

      Salve, il pagamento del bollo puoi essere fatto con carta di credito intestata ad un soggetto diverso dall’ offerente?

      1. immobiliallasta.it

        Buongiorno Maria, grazie per il tuo commento.
        Certo, puoi anche farlo usando una carta intestata ad un’altra persona.

        In bocca al lupo!

        Il Team di Immobiliallasta.it

  4. Maria

    Grazie mille per il supporto.

    1. immobiliallasta.it

      Di nulla, Maria.
      Se hai altri dubbi o domande, conta pure sul nostro supporto.

      Il Team di Immobiliallasta.it

  5. Maria

    Salve, alla pec da inviare va allegata solo la ricevuta che viene scaricata in formato HTML, oppure anche il promemoria in pdf?

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Maria, grazie per il tuo commento.
      Alla PEC va allegato il promemoria in pdf.

      In bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

  6. Claudio

    Buongiorno
    Dove posso recuperare il codice di codifica base64?
    Grazie

    1. immobiliallasta.it

      Buongiorno Claudio, grazie per il tuo commento.
      Appena caricata l’offerta firmata viene inviata una PEC con le istruzioni per scaricare il pacchetto offerta. Nell’allegato trovi anche il cosiddetto “hash” con dentro il codice base64 per pagare il bollo.

      In bocca al lupo!

      Il Team di Immobiliallasta.it

Lascia un commento