Come abbiamo anticipato in un nostro precedente articolo, il prezzo base dell’asta viene stabilito dal giudice in base ai dati della perizia. La perizia infatti è uno dei documenti fondamentali di cui dover tener conto soprattutto quando si è intenzionati a comprare l’immobile all’asta. Perché? Beh, perché è proprio la perizia che contiene tutte le informazioni sull’edificio, dai dati catastali al valore immobiliare. Prima di passare a vedere nel dettaglio quali sono le informazioni da verificare quando si deve leggere la perizia di stima di una casa all’asta analizziamo le principali informazioni che una perizia fornisce.
Le 5 informazioni essenziali di una perizia di stima
Una perizia di stima di un immobile deve contenere i seguenti dati:
- planimetria e informazioni catastali così da dare un’idea complessiva di come si presenti l’immobile (grandezza, se ci sono box e in tal caso quanti e di quanti mq etc);
- stato di possesso dell’immobile, cioè se risulta libero o occupato e nel caso da quante persone e chi sono gli occupanti (la famiglia del debitore, il debitore stesso, un inquilino in affitto etc);
- vincoli, esistenza di debiti condominiali e di che entità, presenza di una servitù di passaggio;
- stato di manutenzione del bene e indicazione di eventuali abusi edilizi (sanabili e non);
- valore dell’immobile in riferimento alle condizioni del mercato immobiliare della zona
I dati da verificare quando si deve leggere una perizia di stima
Fondamentalmente leggere una perizia di stima equivale a verificare se:
- è in vendita l’intero immobile o solo una parte (è molto più raro che venga messa all’asta soltanto una parte di una casa pignorata ma potrebbe capitare);
- ci sono diritti di terze persone sul bene immobiliare;
- gli abusi edilizi sono sanabili e quali sono i costi per sanarli
Vuoi ricevere un supporto gratuito per la lettura della perizia di stima? Contatta i nostri specialisti di aste compilando il form di contatti del portale Immobiliallasta.it
Vorrei chiedere un informazione su una perizia.
Una cosa molto semplice per voi che siete esperti
Buongiorno Nello, grazie per il tuo commento.
Come possiamo aiutarti?
Il Team di Immobiliallasta.it