Vuoi sapere come funzionano le aste immobiliari perché stai pensando di partecipare per comprare la prima casa o rivenderla? Probabilmente sul tema avrai sentito informazioni discordanti, in questa guida, invece, ti spiegheremo tutto sul funzionamento delle aste giudiziarie, quindi come si partecipa, dove e come trovare le aste di immobili (e non solo), quanto costa e che fare se non si ha a disposizione la liquidità necessaria a saldare il prezzo.
Ecco come funzionano le aste giudiziarie in Italia e come presentare l’offerta!
Come funzionano le aste immobiliari
Le aste immobiliari in Italia funzionano secondo le regole indicate nel Codice di procedura civile e sono gestite dal tribunale esecutivo con l’ausilio di un delegato alla vendita e di un custode giudiziario. Le aste giudiziarie, in parole semplici, sono “gare” tra persone che vogliono aggiudicarsi una casa, un’automobile, barca o altro bene pignorato ad un debitore insolvente.
Per capire come funzionano le aste immobiliari bisogna tenere a mente questi passaggi:
- trovare l’immobile all’asta direttamente online, consultare gli annunci, le banche dati ministeriali e gli avvisi di vendita del tribunale
- inviare la propria offerta seguendo le indicazioni dell’avviso di vendita (data, importo della caparra, condizioni e tipologia di asta, ad esempio con o senza incanto)
- leggere attentamente la perizia sull’immobile e valutare il da farsi in caso di abusi edilizi
- chiedere un mutuo in banca per comprare l’immobile all’asta se non si hanno a disposizione soldi necessari
- presentarsi di persona nel giorno e nell’ora dell’asta con la busta chiusa contenente l’offerta e l’assegno circolare a titolo di cauzione, pari al 10% del prezzo offerto
Nel giorno fissato per l’asta immobiliare, il giudice apre le buste chiuse e aggiudica la casa a chi ha fatto l’offerta più alta. Ricordiamo che le modalità di svolgimento della gara variano a seconda del tipo di asta.
Come funzionano le aste immobiliari con e senza incanto
Le aste immobiliari infatti funzionano in modo diverso se sono con incanto o senza incanto. La più frequente è senza dubbio l’asta senza incanto, nella quale l’offerta va presentata in busta chiusa e non può mai essere inferiore all’offerta minima stabilita dal giudice. Chi intende partecipare deve versare un assegno circolare come cauzione (solitamente del valore del 10% del prezzo offerto), che viene trattenuta in caso di ripensamento dopo l’aggiudicazione. Mentre, in caso di non aggiudicazione, l’importo versato viene restituito. Vince l’asta senza incanto la persona che ha offerto di più e l’aggiudicazione è definitiva. Se c’è un solo offerente sarà anche automaticamente l’aggiudicatario mentre in caso di più partecipanti ci sarà una gara di rilanci.
L’asta con incanto si svolge in maniera simile ma, a differenza di quella senza incanto, non prevede una gara di rilanci dopo l’apertura delle buste e l’aggiudicazione non è definitiva. Questo significa che anche dopo l’iniziale aggiudicazione, in un lasso di tempo stabilito nell’avviso di vendita, si potranno ancora presentare delle offerte migliorative.
Come e dove trovare le case all’asta
Gli annunci delle case all’asta sono pubblicati sul Portale delle vendite pubbliche del Ministero della Giustizia dove si può scegliere la categoria di asta giudiziaria a cui partecipare:
- immobili
- mobili
- crediti/valori
- aziende
Qui puoi trovare gli annunci, i tribunali esecutivi per ciascuna provincia e la lista dei portali autorizzati a comunicare i procedimenti immobiliari.
Che fare se non si hanno soldi a sufficienza per comprare l’immobile
Si può partecipare all’asta senza avere a disposizione la liquidità per coprire il valore dell’immobile chiedendo un mutuo in banca: molti istituti bancari offrono la possibilità di stipulare un pre-mutuo ancor prima dell’aggiudicazione dell’immobile, con l’impegno di liquidare l’intera somma entro i tempi stabiliti dall’avviso di vendita.
Alcune banche si impegnano anche a coprire il costo della caparra necessaria per partecipare all’asta immobiliare.
Si può vedere l’immobile prima dell’asta giudiziaria?
L’acquisto di un immobile all’asta non è “a scatola chiusa”, contrariamente a quanto molti pensano. Le case pignorate si possono visitare prima dell’asta chiedendo appuntamento al custode giudiziario, il cui recapito è indicato nell’avviso di vendita dell’immobile del tribunale. Durante la visita è possibile visionare la casa, il capannone, il garage o altro bene messo all’asta e chiedere informazioni sui tempi di liberazione (se la casa è occupata).
Tempistiche e modalità della visita sono indicate nell’avviso di vendita del tribunale competente.
Si può partecipare alle aste tramite agenzia?
Se sul mercato tradizionale comprare un immobile comporta obbligatoriamente la necessità di avvalersi di agenti immobiliari specializzati che, dietro provvigione, seguono il cliente in tutte le fasi dell’acquisto, per le aste giudiziarie, invece, non è obbligatorio un intermediario, ovvero chiunque potrebbe partecipare all’esperimento senza alcun tipo di ausilio. Tuttavia, essendo una procedura che in alcuni casi (come l’asta telematica) è più complessa, consigliamo di rivolgersi sempre ad un consulente di aste professionista. Immobiliallasta.it offre un servizio di supporto al mondo delle aste in completa trasparenza e totalmente gratuito, in quanto finanziato direttamente dai creditori.
Acquisto immobile giardini Naxos Messina
Buongiorno Alfio, grazie per grazie per averci scritto!
Può trovare tutti gli immobili nella provincia di Messina qui: https://www.immobiliallasta.it/immobili/messina Se non trova nulla che fa per lei può lasciare la sua richiesta specifica qui: https://richiedi.immobiliallasta.it
Il team di Immobiliallasta.it
Sono interessata. Per comprare un immobile indipendente. Grazie
Buongiorno Concetta, grazie per averci scritto.
Compila la tua richiesta qui https://richiedi.immobiliallasta.it e riceverai una mail con una selezione di immobili apposta per te!
Il Team di Immobiliallasta.it
Buongiorno Concetta, grazie per il tuo commento.
Puoi trovare tutti gli immobili della provincia di tuo interesse qui: https://www.immobiliallasta.it/immobili/ravenna. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it
Il Team di Immobiliallasta.it