Tra caro bollette e rialzo dei prezzi, quest’anno bisogna cercare di risparmiare laddove sia possibile. E allora perché non decorare la casa per Natale con tante creazioni originali fai da te? Devi affrettarti, però, perché ormai non manca tanto. Se ancora non hai le idee chiare su che cosa puoi fare, ti diamo qualche spunto. Allora bando alle ciance, mettiamoci all’opera e diamo spazio ad un piccolo momento di bricolage.
Decorare la casa per Natale: dall’albero ai cappellini coprisedie, ecco cosa puoi fare con le tue mani
Partiamo dall’albero di Natale. Se vuoi economizzare e farne uno in modo creativo usa i cucchiaini. Come? Devi prendere una confezione di cucchiaini in plastica, tagliare le punte e metterle su una superficie piana rivestita di un foglio (così da non sporcare la superficie). Vernicia ogni cucchiaino, fronte e retro, e poi incollali con della colla a caldo su una forma di albero in cartapesta, partendo dal basso.
Un’altra idea carina potrebbe essere realizzare dei coprisedie a forma di cappello di Babbo Natale. Per farli devi prima di tutto prendere le misure delle sedie che hai in casa. Dopo di che compra dei fogli di feltro di poliestere di colore rosso e altri bianchi. Ritaglia una base rettangolare dei feltri rossi e il bordo superiore triangolare. Cuci i bordi tranne il fondo, taglia le tre punte e cuci una linea retta sulla parte superiore del rivestimento della sedia, in corrispondenza del punto in cui si incontrano il triangolo con il rettangolo. Taglia poi un pezzo di feltro bianco della stessa larghezza del fondo della sedia, ma considerando circa mezzo pollice in più per ogni estremità per il margine della cucitura. A questo punto cuci ad ogni estremità un pompom (puoi farli in casa incollando dei ritagli di feltro bianco) sulla punta di ogni cappello o incollali a caldo et voilà..
Tanti pupazzi di neve a poco prezzo
Un altro simbolo del Natale è ormai anche il pupazzo di neve. Puoi divertirti a crearne diversi di piccole dimensioni usando dei vecchi calzini bianchi. Come? Taglia la parte superiore di ogni calzino, capolvolgili e chiudili con un elastico. Riempili di riso finché non assumeranno una base rotonda. Chiudi ogni calzino a circa ¾ della parte superiore con un altro elastico così che diventi la testa del pupazzo di neve. Divertiti a decorarli usando un nastro colorato (come se fosse la sciarpa) e cuci dei bottoni per ricreare occhi, naso e bocca. In alternativa puoi usare anche degli spilli colorati.
Puoi sbizzarrirti a fare dei pupazzi di neve anche con poco. Per esempio, se hai un frigorifero bianco puoi mettere un cappellino su uno degli angoli e utilizzare qualche adesivo per la faccia del pupazzo. Oppure puoi prendere delle vecchie mollette, verniciarle di bianco e utilizzare un pennarello nero per fare occhi, naso e bocca e un filo colorato come sciarpa. Appendile in bella vista et voilà…avrai dei pupazzini di neve in versione “slim”.
Pupazzi di neve in tavola o in soggiorno
Puoi creare un pupazzo di neve anche con delle scatole. Ti basta prenderne 3 di misura diversa così da ricreare il corpo e la testa del pupazzo. Rivestile di carta bianca e incolla sulla parte centrale dei bottoni. Aggiungi un fiocchetto come se volessi legare testa e corpo e un cappellino sulla prima scatola. Per modellare bocca e occhi puoi ritagliare dei foglietti di carta nera mentre per il nasino puoi ritagliare a forma triangolare un foglietto arancione.
Infine, se non hai tempo da perdere e vuoi sorprendere i tuoi commensali per il pranzo o il cenone della Vigilia puoi disporre i piatti a forma di pupazzo di neve. Non devi fare altro che usare un piattino per la testa e un piatto più grande per il corpo, utilizzare forchetta e cucchiaio come se fossero le braccia. Tra corpo e testa metti il tovagliolo rosso a mò di sciarpa e sulla parte superiore del piattino (la testa, per intenderci) un tovagliolo nero, così da dare l’idea che sia un cappello.
Altre idee fai da te per decorare la casa a Natale
Queste sono solo alcune idee da cui trarre spunto per decorare la tua casa a Natale, ma ce ne sono anche tante altre. Per esempio, potresti realizzare una ghirlanda natalizia usando le pigne, le mollette o i tappi di sughero; potresti fare un albero disponendo i tappi di sughero a mò di piramide o riutilizzare dei vecchi maglioni natalizi (i classici con i fiocchi di neve o le renne) come federe natalizie per i cuscini del divano in soggiorno. Puoi anche realizzare delle piccole casette in legno da mettere nel presepe. Insomma, puoi davvero sbizzarrirti con pochi elementi e senza neppure spendere tanto. Ci vuole un pizzico di fantasia e di pazienza.
Se non hai ancora trovato la casa dei tuoi sogni perché sul mercato tradizionale i costi sono troppo alti, fai un buon affare comprandone una all’asta. Visita il portale di Immobiliallasta.it e lasciati affiancare gratuitamente da un nostro specialista di aste.