Cosa fa e come contattare il custode giudiziario in pochi clic

Sei hai puntato gli occhi su un immobile all’asta, hai visionato l’annuncio e stai valutando di presentare l’offerta d’acquisto, probabilmente sentirai la necessità di contattare il custode giudiziario. Questa figura ha l’incarico ufficiale da parte del giudice di mantenere la casa pignorata in buone condizioni, evitare ogni tipo di danneggiamento e organizzare le visite all’interno dell’immobile.

In poche parole, se desideri avere delle informazioni dettagliate sullo stato dell’immobile in asta e vederlo di persona non puoi prescindere dal custode giudiziario. Talvolta si tratta dello stesso debitore che viene investito del compito di conservare la casa in buone condizioni, altre volte si tratta di un avvocato o altro professionista.

E quindi come contattare il custode giudiziario per prenotare un appuntamento? Dove trovare il numero di telefono, l’indirizzo email e quant’altro?

In questo articolo ti spiegheremo come contattarlo e le regole per visitare l’immobile in asta.

Chi è il custode giudiziario nelle aste immobiliari

Prima di vedere come contattare il custode giudiziario è utile conoscere le sue funzioni, fondamentali per il corretto svolgimento dell’asta immobiliare. Ai sensi dell’articolo 65 del Codice di procedura civile:

La conservazione e l’amministrazione dei beni pignorati o sequestrati sono affidate a un custode, quando la legge non dispone altrimenti.

Il custode giudiziario è colui che gestisce o amministra le case pignorate fino al momento della loro vendita, per garantire l’integrità e la conservazione in uno stato ottimale. Inoltre, evita che il debitore possa danneggiare le parti dell’immobile e il deterioramento dovuto agli agenti atmosferici.

Nomina e funzioni

Il custode giudiziario è nominato dal giudice dell’esecuzione dopo il provvedimento di pignoramento che ne stabilisce i compiti e i limiti. Le attività principali del custode sono le seguenti:

L’obiettivo del custode giudiziario è vendere l’immobile alle migliori condizioni possibili per evitare che venga svalutato o che l’asta vada deserta. Ciò a vantaggio sia del creditore – che può recuperare il credito – sia del debitore che può mettere la parola “fine” alla propria posizione debitoria.

Come contattare il custode giudiziario

Ora che conosci le funzioni del custode giudiziario è il momento di vedere come contattarlo e, soprattutto, dove poter reperire i suoi recapiti. Devi sapere che il custode giudiziario, per legge, è tenuto a gestire gli appuntamenti dei possibili interessati agli immobili in asta entro 15 giorni dalla richiesta. La visita non comporta alcun impegno, vuol dire che potrai visionare l’immobile e poi scegliere se partecipare oppure no alla vendita giudiziaria.

Numero di telefono e indirizzo email sono indicati nel Portale delle vendite pubbliche (PVP), in corrispondenza dell’immobile in asta di tuo interesse. Consultare il PVP, tuttavia, non è semplice per chi non è esperto del linguaggio giuridico. Le aste infatti sono un procedimento giudiziario complesso in cui viene utilizzata una terminologia specifica. La buona notizia è che consultare il PVP non è l’unico modo per contattare il custode giudiziario!

Il portale Immobiliallasta.it ti semplifica enormemente la vita! Qui puoi trovare annunci di case in asta presenti in tutta Italia. In alto a destra dell’immobile puoi trovare, in corrispondenza della scritta “Contatta il referente”, i riferimenti del custode. Clicca su “mostra” e vedrai subito il contatto telefonico o la mail del custode. E se hai bisogno di supporto o maggiori informazioni, puoi contare sul supporto del nostro team!

Con Immobiliallasta.it contattare il custode giudiziario e partecipare alle aste immobiliari è molto più semplice!


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento