I costi dei terreni sul mercato tradizionale spesso sono proibitivi, soprattutto in alcune zone d’Italia. Per questo motivo sono sempre di più le persone che si affacciano alle aste giudiziarie per acquistare terreni agricoli o edificabili.
Le aste, infatti, sono un canale alternativo che garantisce un notevole risparmio economico ma per essere certi di concludere un buon affare bisogna prima leggere attentamente gli atti del tribunale.
Come nelle aste di immobili, anche per i terreni agricoli ed edificabili serve compilare l’offerta d’acquisto e proporre un prezzo al rialzo rispetto alla base minima. In presenza di più partecipanti sarà inoltre necessario fare dei rilanci.
Ecco una guida facile e completa su come comprare un terreno all’asta, a cosa fare attenzione e regole per partecipare.
Come comprare un terreno all’asta
Chiunque, tranne il debitore, può partecipare all’asta e aggiudicarsi un bene mobile, immobile o un terreno. Per farlo bisogna innanzitutto consultare i portali dedicati e poi analizzare con cura la documentazione d’asta, quindi l’avviso di vendita e la perizia. Quest’ultima è molto importante perché vi sono indicate le caratteristiche del terreno agricolo o edificabile, ad esempio:
- i mq;
- la tipologia di terreno (agricolo, edificabile, boschivo)
- la presenza di fabbricati o recinzioni;
- la vicinanza rispetto a strade o fonti d’acqua.
Dopo aver scelto con cura il terreno da acquistare, bisogna compilare l’offerta d’acquisto ed inviarla alla Cancelleria del tribunale entro i termini e nei modi indicati nell’ordinanza di vendita. Non dimenticarti di versare la cauzione (solitamente il 10% del prezzo offerto) e di applicare la marca da bollo da 16 euro.
In caso di asta telematica tutta la procedura si svolge online, dalla presentazione dell’offerta fino all’aggiudicazione.
Si aggiudica il terreno in asta chi offre il prezzo più alto a partire dalla base indicata nell’avviso di vendita. In presenza di più partecipanti, dopo aver aperto le buste contenenti le offerte, il giudice indice una gara a chi rilancia di più.
Se ti aggiudichi il terreno agricolo o edificabile dovrai saldare il prezzo entro 120 giorni (o altro termine stabilito dal tribunale) mentre se perdi riceverai indietro la cauzione versata.
Il passaggio di proprietà definitivo sul terreno si ha con l’emissione del decreto di trasferimento da parte del giudice. Da qual momento potrai fare del terreno ciò che desideri: rivenderlo, affittarlo o utilizzarlo senza alterare la destinazione d’uso.
Terreno agricolo e terreno edificabile all’asta: dove trovarli
La ricerca di un annuncio chiaro e affidabile è la prima cosa da fare per comprare un terreno agricolo o edificabile all’asta.
I terreni pignorati e poi venduti all’asta sono pubblicati su una serie di siti e portali autorizzati insieme alla perizia tecnica e all’avviso di vendita del tribunale esecutivo.
Puoi cercare i terreni sul PVP (Portale Vendite Pubbliche), sui siti autorizzati alla pubblicità legale dal Ministero della Giustizia ed anche sui portali dei singoli tribunali. I terreni in asta si trovano anche sul nostro portale online Immobiliallasta.it dove puoi raffinare la ricerca in base a provincia, tipologia e fascia di prezzo.
Sul nostro portale puoi trovare foto, planimetrie, mappe e perizie di terreni ed immobili dei quali sono evidenziati con chiarezza eventuali abusi e difformità.
Perché comprare un terreno all’asta conviene
Che si tratti di terreno edificabile, agricolo o di un terreno compreso in una unità immobiliare, acquistare in asta assicura un risparmio notevole. I beni in asta, infatti, sia gli immobili che i terreni, costano meno rispetto al valore che avrebbero sul mercato tradizionale.
Inoltre il prezzo, che è già di per sé inferiore, può essere ulteriormente ribassato del 25% in caso di aste deserte, cioè se non ci sono offerenti interessati al terreno pignorato.
Se da una parte acquistare all’asta assicura un notevole risparmio, dall’altra sono da tenere in conto eventuali abusi, spese o difformità a carico dell’aggiudicatario. Questi, se presenti, devono essere per legge descritti nella perizia insieme ai dettagli tecnici e ai vincoli giuridici che caratterizzano il terreno.
Se non vuoi incorrere in brutte sorprese è bene esaminare con attenzione la documentazione a disposizione e rivolgersi ad esperti del settore.
Se vuoi essere seguito durante le fasi della vendita giudiziaria puoi chiedere aiuto ad Immobiliallasta.it Ogni giorno pubblichiamo sul nostro portale online tante occasioni in asta in tutta Italia e aiutiamo i nostri clienti a partecipare. Facci sapere cosa stai cercando compilando il nostro form online, ti contatteremo non appena avremo in affidamento ciò che cerchi!
Grazie
Mi interessa terreno agricolo zona Locride
Buonasera Carlo, grazie per il tuo commento.
Puoi trovare tutti gli immobili in asta nella provincia di tuo interesse sul nostro portale. Se non trovi nulla che faccia al caso tuo, puoi compilare la tua richiesta qui: https://richiedi.immobiliallasta.it
Il Team di Immobiliallasta.it
Buongiorno, si possono vedere i terreni prima di fare l’offerta?
Buongiorno Ramona, grazie per il tuo commento.
Certamente! Come ogni immobile all’asta, anche i terreni possono essere visionati. Devi solo prendere appuntamento con il custode.
In bocca al lupo!
Il team di Immobiliallasta.it