Se leggendo i documenti del tribunale ti sei imbattuto nell'espressione “asta archiviata” ti spieghiamo (una volta per tutte) cosa vuol dire.

Asta archiviata è un termine atecnico tuttavia largamente in uso su alcuni portali di immobili all’asta o sui siti dei tribunali. Ed è per questo motivo che “cosa significa asta archiviata è una delle domande che i nostri clienti ci pongono più spesso.

Prima di vedere cosa voglia dire esattamente è necessaria una premessa: non esiste un’unica interpretazione. La ragione è che non si tratta di un’espressione giuridica, quindi può liberamente essere utilizzata con significati diversi in base al contesto. Qui di seguito un utile approfondimento sul tema.

Che significa asta archiviata

Esiste una lunga serie di termini legati alle aste immobiliari che non hanno origine in leggi o decreti ma che, nonostante ciò, sono diventati di uso comune in alcuni distretti giudiziari o tra i professionisti del settore.

Ne sono un esempio i termini asta bandita, revocata, sospesa ed anche “archiviata”.

Non essendoci un significato unico, asta archiviata potrebbe voler dire sia che il bene è stato aggiudicato sia che la vendita non è andata a buon fine a causa della mancanza di offerenti o altri motivi. Ma, grazie alla nostra esperienza nel settore, possiamo affermare che il più delle volte  “asta archiviata” assume due significati distinti:

  • che non vi saranno aste successive perché l’immobile è stato aggiudicato o perché il debitore ha saldato il proprio debito
  • che il giudice ha deciso di cancellare la vendita perché non ha ritenuto valide le offerte presentate (ad esempio perché troppo basse rispetto al valore che lo stesso bene avrebbe avuto sul mercato tradizionale)

Ricapitolando, il significato di asta archiviata non è univoco perché si tratta di una parola che non appartiene al gergo tecnico delle vendite giudiziarie. Può voler dire che l’asta è sospesa momentaneamente oppure che non ci saranno altri incanti nemmeno in futuro.

Gli esisti della aste giudiziarie

Chi desidera controllare gli esiti delle aste giudiziarie può farlo in diversi modi. In primo luogo sui siti che pubblicizzano le vendite giudiziarie oppure chiamando il delegato alla vendita e gli altri soggetti coinvolti nella procedura (quindi il custode giudiziario o la Cancelleria).

In generale i termini nei quali ci si può imbattere – oltre ad asta archiviata – sono i seguenti:

  • asta aggiudicata e non aggiudicata, nel primo caso il bene è stato aggiudicato dal vincitore nel secondo non vi sono stati aggiudicatari;
  • deserta, vuol dire nessuno ha presentato offerte d’acquisto valide;
  • bandita, nel senso che la vendita si è già svolta;
  • estinta, significa che non ci saranno ulteriori tentativi di vendita;
  • sospesa, in tal caso l’asta è momentaneamente bloccata e potrebbe essere fissata una nuova data in futuro
  • rinviata, l’asta non si è svolta e c’è già la data del successivo incanto.

Se hai ancora dubbi su come partecipare ad un’asta giudiziaria noi di Immobiliallasta.it possiamo aiutarti in maniera gratuita, poiché siamo pagati dai creditori e non dai clienti.

Consulta il nostro sito o facci sapere cosa stai cercando, saremo noi a contattarti non appena avremo un immobile adatto alle tue esigenze.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento