Prezzi alle stelle per piccoli appartamenti: l’altra faccia della città meneghina.

In 25 mq ( se sei fortunato!) trovi tutto, dalla cucina alla stanza da letto. Probabilmente Renato Pozzetto nel film “Il ragazzo di campagna” aveva già anticipato la dura realtà con cui chi decide di comprare casa a Milano deve fare i conti. Case da incubo proposte a prezzi inaccessibili. Insomma, se non sei uno zio Paperone non pensarci nemmeno di comprare casa nel capoluogo lombardo oppure sii consapevole che non comprerai una casa che possa definirsi tale. Ma attenzione, una valida alternativa ce l’hai ed è molto più sicura, come vedremo dopo.

Perché dovresti evitare le case da incubo a Milano (e non solo)

Per affrontare meglio la questione partiamo da un interrogativo: “Vuoi veramente acquistare un immobile posto in un seminterrato senza riscaldamenti, sotto una piccionaia o addirittura in un bar”? Sì, perché nel caso ieri (25 ottobre) ti fossi perso il servizio delle Iene, stiamo riportando proprio alcuni esempi di appartamenti (o presunti tali) messi in vendita a Milano a prezzi da capogiro, come il programma televisivo ha mostrato. Sono quelle che per l’appunto vengono chiamate le case da incubo, quegli immobili dove non sussistono le condizioni necessarie per viverci: scarse condizioni igieniche, pochi mq calpestabili, quartieri pericolosi, strutture fatiscenti etc. Certo, potresti ristrutturare l’appartamento, cercare al meglio di ottimizzare gli spazi, ripulirlo e fare tutto ciò che sia necessario. Ma a questo punto ne vale la pena?

Riprendiamo gli esempi delle Iene per chiarire meglio il concetto: nel servizio viene mostrata una “mini-casa” di soli 12 mq proposta sul mercato tradizionale alla “modica” cifra di 105mila euro, a cui ovviamente vanno aggiunti i costi dell’agenzia (in media sui 5-6 mila euro), i costi del notaio, le imposte da pagare etc. Il potenziale acquirente pertanto si ritroverebbe a dover spendere più di 110-111 mila euro per acquistare una mini porzione di casa, dove vivere o da affittare. E se con lo stesso budget l’acquirente potesse acquistare un immobile molto più grande e con maggiori comfort? Come? Comprando la casa all’asta!

Investire comprando in asta

Lo abbiamo già ribadito più volte: comprare all’asta significa fare un investimento sicuro. Non solo si risparmia molto di più rispetto ai prezzi proposti sul mercato tradizionale ma si fa un acquisto sicuro, trasparente e non è neppure necessario dover pagare il notaio, fuorché non si richieda un mutuo. Nel nostro approfondimento ti spieghiamo tutte le ragioni per cui se vuoi acquistare un immobile ti conviene farlo partecipando ad un’asta.

Sfoglia il catalogo di Immobiliallasta.it e troverai diversi immobili in asta a Milano e provincia e in tutt’Italia. E se non conosci il mondo delle aste, richiedi il supporto gratuito dei nostri specialisti di aste che ti guideranno passo passo fino all’aggiudicazione.


Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale

Trova la tua casa all’asta in modo facile, comodo e sicuro

Lascia un commento