Se la casa viene pignorata e messa all’asta il debitore esecutato può ricomprarla? La risposta è negativa, naturalmente. E il motivo è altrettanto ovvio: c’è stato il pignoramento e la messa della casa all’asta perché il debitore non è stato in grado di rispettare economicamente l’impegno preso con il proprio creditore, per cui come potrebbe sostenere le spese per acquistare nuovamente la casa?
Inoltre, il creditore non sarebbe disposto a fargliela riacquistare ma potrebbe trovare un accordo economico con il debitore (quello che viene chiamato “saldo e stralcio immobiliare”). Ti starai chiedendo se allora possano ricomprare la casa all’asta i parenti del debitore. Vediamo.
I parenti possono ricomprare la casa all’asta del debitore?
I parenti, indipendentemente dal grado di parentela (cioè possono essere fratelli, sorelle, partner, cugini del debitore) non possono ricomprare la casa messa all’asta presentando un’offerta per conto del debitore o di altri, ma possono riacquistare l’immobile in qualità di nuovi offerenti. Ovvero, se il parente vuole tentare di aggiudicarsi all’asta l’immobile a nome del debitore non può farlo mentre ne ha titolo se lo fa per conto proprio, cioè risultando tra i vari offerenti e non come rappresentante del debitore esecutato.
Chi può partecipare all’asta al posto del debitore e dei suoi parenti?
Al posto dei parenti del debitore possono però partecipare all’asta i seguenti soggetti:
- i tutori legali o gli amministratori dei beni;
- i mandatari che hanno ricevuto l’incarico di vendere un bene;
- gli amministratori e gli ufficiali della pubblica amministrazione che gestiscono i beni a loro affidati;
- i genitori che hanno la responsabilità genitoriale sui figli in caso di pignoramenti immobiliari
Se il debitore non può ricomprare la sua casa all’asta, cosa può fare?
Il debitore pertanto, quando è in corso il pignoramento dell’immobile, si ritrova davanti ad un bivio e deve prendere una decisione:
- può avviare la procedura di saldo e stralcio, cioè accordarsi con il creditore per restituirgli una somma inferiore rispetto a quella concessa inizialmente col finanziamento in cambio di avere ancora la sua casa e cancellare il debito;
- se non ha la liquidità necessaria per saldare il debito neppure con il saldo e stralcio può solo accettare passivamente che la casa venga venduta all’asta.
Dopo quanto tempo il debitore esecutato deve lasciare l’immobile venduto all’asta?
A questo punto, se il debitore esecutato non può né saldare il debito né ricomprare la casa, quanto tempo avrà a disposizione per lasciare l’immobile? Non c’è una tempistica specifica per il mero motivo che dipende da quando la casa verrà aggiudicata all’asta. Potrebbe anche capitare che la prima asta sia deserta, cioè non partecipi nessuno e quindi il Tribunale debba fissare un’altra data per l’asta (ciò ovviamente implica altro tempo che il debitore guadagna).
Non solo: si deve anche considerare che tendenzialmente il giudice può organizzare due aste sullo stesso immobile nell’arco di un anno, cioè possono trascorrere anche 6 mesi tra un’asta e l’altra. Poi si dovrà anche tener conto che, una volta aggiudicato l’immobile, il giudice debba emettere il decreto di trasferimento entro 3 mesi. Insomma, come si può ben dedurre, il debitore esecutato ha tutto il tempo necessario per organizzarsi e trovare un’altra sistemazione prima che debba lasciare l’immobile venduto all’asta.
Cosa può portare via il debitore esecutato dalla casa pignorata?
E cosa può portare via con sé il debitore esecutato quando deve lasciare l’immobile pignorato? Dipende dal tipo di pignoramento: ovvero, se si tratta soltanto di pignoramento della casa il debitore potrà portare con sé tutto ciò che sia di sua proprietà mentre se il pignoramento è esteso anche agli accessori il debitore dovrà lasciare tutto al nuovo proprietario.
Vuoi saperne di più sul mondo delle aste giudiziarie? Noi di Immobiliallasta.it possiamo aiutarti a fare chiarezza. Consulta il nostro sito e contattaci per sapere cosa stai cercando. Saremo lieti di ricontattarti appena avremo un immobile adatto alle tue esigenze e affiancarti gratuitamente nella presentazione dell’offerta per aiutarti ad aggiudicartelo.