Buone notizie per chi vuole ristrutturare la propria abitazione. Il Governo ha introdotto il bonus pavimenti 2023, un’agevolazione fiscale che rientra nel bonus ristrutturazioni. Approfondiamo allora l’argomento e vediamo com’è possibile risparmiare sui costi, a partire dall’acquisto dell’immobile.
Che cos’è il bonus pavimenti 2023 e a quanto ammonta
Il bonus pavimenti 2023 è un incentivo fiscale che prevede una detrazione del 50% sulle spese sostenute per la posa di una nuova pavimentazione. In questo modo la riqualificazione della propria dimora diventa molto più economica. La quota è applicata sull’importo totale della spese, incluse quelle per i materiali e la manodopera, fino a un tetto massimo di 96mila euro.
Come ottenere il bonus pavimenti 2023: i requisiti
Per poter usufruire del bonus è fondamentale che il rifacimento della pavimentazione rientri in un intervento manutentivo più ampio. Tutte le spese sostenute per la posa dei pavimenti vanno quindi poi elencate nella dichiarazione dei redditi relativi all’anno solare corrente ( 2023). La detrazione fiscale viene poi applicata direttamente su quanto dovuto al Fisco.
Ma naturalmente non basta solo sostenere delle spese per avere l’incentivo, in quanto è necessario essere in linea con i requisiti richiesti, quali:
- avere un diritto di proprietà o un contratto di locazione di un’abitazione principale
- l’immobile oggetto dell’intervento di ristrutturazione deve essere in Italia
- sostenere le spese nel 2023
- documentare con fatture o similari quanto sostenuto per la posa della nuova pavimentazione in fase di dichiarazione dei redditi
Il risparmio è di casa (all’asta)
Insomma, il bonus pavimenti 2023 è senz’altro una buona occasione per risparmiare sulle spese di ristrutturazione della pavimentazione. Ed è sempre nell’ottica di fare un buon affare che in tanti valutano di comprare l’immobile da ristrutturare in asta.
Si può infatti risparmiare anche fino al 40% sull’acquisto rispetto agli alti costi del mercato tradizionale. E così tutto quello che risparmi puoi decidere di investirlo in un intervento ristrutturativo, approfittando anche dei bonus e delle agevolazioni sulla prima casa.
E tu vuoi lasciarti sfuggire quest’opportunità? Vai allora sul portale di Immobiliallasta.it e cerca la casa all’asta che fa per te!